Bellezza Globale ha aperto le porte al primo soccorso con le dottoresse Micieli e Giannone

Bellezza Globale ha aperto le porte al primo soccorso con le dottoresse Micieli e Giannone

Nel salone Bellezza Globale, martedì 22 aprile, si è parlato di bellezza, sì, ma di quella che salva la vita. Una bellezza consapevole, che nasce dall’attenzione verso l’altro e si nutre di responsabilità. Tra riflessi di capelli e riflessioni di testa, lo spazio dedicato alla cura estetica si è trasformato in un luogo di condivisione e prevenzione, dove lo sguardo su di sé si è allargato fino a diventare cura dell’altro.

Maria Concetta Pitino, titolare di Bellezza Globale, è stata la promotrice dell’iniziativa, che ha coinvolto le dottoresse di medicina generale Francesca Micieli e Titti Giannone.

Per un pomeriggio, il salone si è trasformato in un’aula di formazione per il primo soccorso, dove sono state illustrate le manovre di rianimazione e disostruzione per lattanti, bambini e adulti. Al centro dell’incontro, la manovra di Heimlich, tecnica salvavita essenziale in caso di ostruzione delle vie aeree causata da un corpo estraneo.

 

La prima cosa da fare è sempre chiamare il 112. Poi, bisogna essere pronti ad agire” hanno spiegato con chiarezza espositiva le due appassionate dottoresse rosolinesi, davanti a un pubblico attento e partecipe, composto prevalentemente da donne.

Non solo teoria: la dimostrazione è diventata interazione, con prove pratiche su manichini e simulazioni che hanno coinvolto anche Sveva A., sei anni, esecutrice di un’esercitazione che ha strappato sorrisi e applausi. Un setting potente che ha mostrato come anche i più piccoli possano essere coinvolti nella cultura del soccorso.

 

Tutti dovrebbero conoscere queste manovre. Non serve essere medici, ma serve sapere cosa fare in quei pochi istanti che segnano il confine tra la vita e la morte”, hanno ribadito Micieli e Giannone, sottolineando il valore della formazione di base tra cittadini, famiglie e operatori di ogni settore. 

L’incontro è stato un esempio virtuoso di come professionalità diverse – dall’estetica alla medicina – possano intersecarsi per generare valore civico, dimostrando che la conoscenza può (e deve) trovare spazio ovunque.

Alessandra Brafa

 

 

CATEGORIE
Share This

COMMENTS

Wordpress (0)
Disqus ( )