
Lotta all’abbandono dei rifiuti, Piazza dei Caduti e altre zone sotto controllo con la videosorveglianza: “Chi sporca paga”
Il Comune di Rosolini ha deciso di alzare il tiro nella battaglia contro l’abbandono indiscriminato dei rifiuti, un problema che da tempo affligge il territorio.
Sebbene le multe siano state già elevate, l’amministrazione comunale ha deciso di divulgare alcuni fotogrammi catturati dalle telecamere di videosorveglianza. In questo modo non solo verranno identificati e sanzionati i trasgressori, ma verranno anche sensibilizzati i cittadini dimostrando che il problema dell’abbandono è reale e che le autorità stanno intervenendo con fermezza.
“L’attività di controllo è costante -dicono dal Comando di Polizia Municipale-, e ha già condotto alla contestazione di numerose sanzioni nelle aree più soggette all’abbandono indiscriminato dei rifiuti. Il nostro obiettivo non è colpire, ma educare. Per questo abbiamo deciso di rendere pubbliche alcune immagini delle violazioni, per sensibilizzare la cittadinanza e scoraggiare comportamenti incivili”.
Tra i punti critici e le aree monitorate che hanno portato a multe solo nell’ultimo periodo figurano piazza Beninato, via Santa Alessandra e piazza dei Caduti. Proprio in piazza dei Caduti, le telecamere hanno immortalato due episodi distinti di abbandono, con rifiuti e sedie lasciati in piena area pubblica.
“La tolleranza è zero -dice il sindaco Giovanni Spadola-. L’abbandono dei rifiuti è uno dei comportamenti più odiosi che verranno contrastati in ogni modo. Chi continuerà a deturpare il territorio non avrà sconti. Accanto alle sanzioni, vogliamo ricordare che esiste un efficiente servizio di raccolta porta a porta e un centro comunale di raccolta aperto tre volte a settimana. Avere una città pulita è possibile: basta rispettare il calendario della raccolta differenziata. Sembra semplice ma a qualcuno non è ancora entrato bene in testa”.