Il programma dei festeggiamenti in onore della Madonna del Rosario

Il programma dei festeggiamenti in onore della Madonna del Rosario

Domenica, con l’accesione delle luminarie, la Chiesa di Santa Caterina ha dato ufficialmente il via ai festeggiamenti in occasione della Madonna del Rosario.

“Quest’anno celebreremo la Festa della Madonna nel contesto gaudioso del Giubileo che, già dal suo titolo, ci invita ad essere pellegrini di speranza” – scrive nel suo messaggio ai fedeli il parroco don Salvatore cerruto. “E nel nostro pellegrinaggio ci sarà di prezioso aiuto la Beata Vergine Maria che nella preghiera della “Salve Regina” invochiamo come speranza nostra. In modo particolare ci lasceremo aiutare dalla Mamma del Cielo pregando Dio insieme a Lei attraverso la recita del Santo Rosario, preghiera che vogliamo riscoprire e diffondere sempre più.Vogliamo unirci insieme ai Santi Pontefici, nella preghiera alla Madre di Dio, implorando soprattutto la Pace per il mondo intero, in sintonia con il primo saluto al mondo di Leone XIV: «La pace sia con tutti voi! Fratelli e sorelle carissimi, questo è il primo saluto del Cristo Risorto, il buon pastore che ha dato la vita per il gregge di Dio. Anch’io vorrei che questo saluto di pace entrasse nel vostro cuore, raggiungesse le vostre famiglie, a tutte le persone, ovunque siano, a tutti i popoli, a tutta la terra. La pace sia con voi! Questa è la pace del Cristo Risorto, una pace disarmata e una pace disarmante, umile e perseverante. Proviene da Dio, Dio che ci ama tutti incondizionatamente».

Il Santo Rosario, sarà recitato in questo mese di Maggio in momenti comunitari organizzati nelle case secondo il programma della festa, con approfondimento catechetico dei misteri della vita di Cristo contemplati nel Santo Rosario stesso. Vi esorto – conclude don Salvatore – a rendervi partecipi dei vari momenti di preghiera in programma perché tutta la festa in onore della Madonna faccia traboccare la Speranza dai nostri cuori per donarla al mondo intero”

 

Programma della Festa 2025

 

Giovedì 22 Maggio 2025

Ore 9:00          Esposizione del SS. Sacramento e Adorazione Eucaristica fino alle 12:00

Ore 18:00        Recita del Santo Rosario

Ore 18:30        Triduo in preparazione: S. Messa e benedizione delle mamme in dolce attesa

Ore 19:30        Inaugurazione della Pesca di Beneficenza

Ore 20:00        Apertura stand gastronomico “Ricotta calda e prodotti gastronomici locali” a cura del “Gruppo Ricotta Calda”

Ore 21:00        Commedia teatrale in due atti “Amaru cu si marita” testo e regia di Salvatore Di Mauro a cura della Compagnia di Teatro Amatoriale “Le Maschere” di Canicattini Bagni

Venerdì 23 Maggio 2025

Ore 18:00        Recita del S. Rosario

Ore 18:30        Triduo in preparazione: S. Messa in suffragio dei defunti della nostra parrocchia

Ore 20:00        Apertura stand gastronomico “Sapori di terra nostra” inciminate calde condite

Ore 20:30        “Galà del ballo” a cura di:

A.S.D. Dancing Stars maestro Daniele Longano

– A.P.S.  MU SPAZIO2 per la danza di Cinzia Di Rosolini

– Studio.N ASD Laboratorio Danza di Naomi Sessa

Presentano Valentina Adamo e Fabio Figura

Sabato 24 Maggio 2025

Ore 16:30/18:00          Festa dei bambini: spettacolo di clown e bolle di sapone a cura di Cinzia Di Rosolini; spettacolo di giocoleria e fuoco a cura di Antonio Carnemolla

Ore 18:00/20:00          Gioco libero di scacchi a cura dell’A.S.D. Scacchistica “Vincenzo Scollo” Città di Rosolini

Ore 18:00        Recita del S. Rosario

Ore 18:30        Triduo in preparazione: S. Messa con i gruppi del Santo Rosario e sorteggio della statua della Madonna

Ore 20:00        Apertura stand gastronomico “Sapori di terra nostra” inciminate calde condite

Ore 21:00        Spettacolo musicale a cura delle alunne e degli alunni degli Istituti comprensivi:  “D’Amico”, “De Cillis”, “S. Alessandra”

                        Presentano Valentina Adamo e Fabio Figura

Domenica 25 Maggio 2025giornata conclusiva

Ore 8:30          L’armonioso suono delle campane e lo sparo di salve a cannone annuncerà a tutta la       città la gioia della festa in onore della Madonna del Rosario

Ore 9:00          Celebrazione Eucaristica

Ore 10:00        Partenza della raccolta dei doni votivi per le vie della Parrocchia con la presenza del     Corpo Bandistico “V. Bellini” Città di Rosolini e con al seguito i carretti    siciliani

Ore 10:00        Boschetto S. Caterina: raduno dei bambini e dei ragazzi del catechismo per “Festa          Party: perché la vostra gioia sia piena”

Ore 11:00        Celebrazione Eucaristica e festa conclusiva dell’anno catechistico con i bambini ed i ragazzi. Presentazione del tema del Grest 2025 “TocToc”

Ore 18:30        Piazza d’Italia (a fianco del Liceo) il Corpo Bandistico “V. Bellini” Città di Rosolini raggiungerà la Chiesa, diffondendo i suoni e la gioia della festa

Ore 19:00        Processione con la statua della Madonna del Rosario per le seguenti vie della parrocchia: Via Sipione, Via Messico, Via Bellini, Via Cernaia, Via Turriaco, Via Risorgimento, Via Serbatoio, Via Venezuela, Via Sipione

Ore 20:00        Solenne Celebrazione Eucaristica

A seguire spettacolo pirotecnico curato dalla “Pyro Giò Events” da Scicli

Ore 20:30        Apertura stand gastronomico “Sapori di terra nostra” inciminate calde condite

Ore 21:00        ASTA DEI DONI VOTIVI

Ore 22:30        Estrazione lotteria di beneficenza

 

 

CATEGORIE
TAGS
Share This

COMMENTS

Wordpress (0)
Disqus ( )