Prima festa territoriale del M5S: a Marzamemi dibattito sul Mediterraneo

Prima festa territoriale del M5S: a Marzamemi dibattito sul Mediterraneo

Domani, giovedì 3 luglio, in Piazza Giardinella a Marzamemi si terrà la prima festa territoriale del Movimento 5 Stelle Siracusa Sud, un evento pubblico dedicato al presente e al futuro del Mediterraneo.

Intitolato “La Sicilia e il Mediterraneo – Scenari internazionali, impresa e arte”, l’incontro inizierà alle 18:45 con i saluti istituzionali e la presentazione ufficiale.

Alle 19:00 si aprirà la sessione dedicata alla geopolitica mediterranea, con la partecipazione di Giancarlo Poidomani, docente di Storia Contemporanea all’Università di Catania, Pietro Figuera, analista geopolitico e collaboratore delle riviste Limes e Domino, e Francesco Barone, storico e arabista.

Alle 20:00 il dibattito si sposterà sui temi dello sviluppo agricolo ed economico del Sud-Est siciliano, con gli interventi di Umberto Anastasi, docente di Agronomia presso l’Università di Catania, Gianluca Pannocchietti, imprenditore agricolo di Radice Sicula, e Antonino Di Marco, produttore vitivinicolo delle Cantine Terre di Noto e vicepresidente della CIA Siracusa.

Durante la serata sarà possibile visitare una mostra del pittore Gianluigi Pitrolo. A chiudere, alle 21:00, il concerto live della Noro’s Music Band.

“È il frutto di un lavoro di squadra – dichiarano Corrado Fioretti, coordinatore territoriale, e Fabio Fortuna, coordinatore provinciale – con cui vogliamo dare voce ai cittadini, creare connessioni tra cultura, economia e politica e restituire centralità alla Sicilia nel dibattito mediterraneo. Invitiamo tutti a partecipare”.

CATEGORIE
Share This

COMMENTS

Wordpress (0)
Disqus ( )