
A Rosolini consiglio comunale surreale, l’opposizione porta avanti i lavori con tutta la “maggioranza” assente
Rosolini ha assistito a un evento senza precedenti nella sua storia politica locale: la conduzione del consiglio comunale è stato lasciato completamente nelle mani dell’opposizione. La seduta di aggiornamento, tenutasi dopo che il giorno precedente era venuto a mancare il numero legale, ha visto la totale assenza della maggioranza, inclusi il presidente e il vicepresidente del consiglio. Una seduta surreale che ha palesato uno stato di “crisi” della coalizione che sostiene il sindaco Spadola.
Solo sette consiglieri di opposizione si sono presentati: Carmelo Modica, Daniele Giurato, Rosina Collemi, Piergiorgio Gerratana, Tino Di Rosolini, Giuseppe Guastella e Maria Concetta Iemmolo, costringendo il consigliere “anziano” Carmelo Modica a ricoprire il ruolo di presidente del consiglio per condurre i lavori. Il segretario generale Benfatto ha partecipato in streaming.
Il consigliere Piergiorgio Gerratana ha espresso la gravità della situazione, affermando che si sta “toccando il punto di basso della storia del consiglio comunale. Ancora una volta stiamo dimostrando in maniera plastica che chi manca agli appuntamenti importanti non sono mai stati i consiglieri di opposizione ma quelli della maggioranza. Ma ancora più grave l’assenza del presidente e del vice presidente del consiglio che dovrebbero essere presenti a prescindere dalle linee politiche della maggioranza e del sindaco. Noi stiamo adempiendo al nostro dovere così come abbiamo giurato quando abbiamo assunto il ruolo di consiglieri comunali. Ieri sera abbiamo vissuto la stessa dinamica. Il sindaco ha terminato il suo comizio andando fuori tema e poi la maggioranza si è dissolta”.
Nonostante l’assenza della maggioranza, l’opposizione ha portato avanti i lavori e ha preso decisioni importanti all’unanimità. È stato votato l’aggiornamento della seduta di consiglio comunale aperto per la prosecuzione, prevista per il prossimo 24 luglio alle 19, con l’obiettivo di approfondire l’argomento sullo studio della “zona A”, invitando tecnici, sociologi, studiosi e professionisti della città con l’obiettivo di “dare una identità al centro storico e indirizzare lo sviluppo di questa città, un percorso che intendiamo affrontare seriamente, a differenza dello studio presentato dall’amministrazione sul quale non ha messo un dito perché parte da un lavoro già presentato nel 2018”.
Su mozione del consigliere Giuseppe Guastella, infine, è stata anche votata all’unanimità la proposta di convocare un consiglio comunale dedicato esclusivamente a “interrogazioni, mozioni e interpellanze” per il 16 luglio prossimo alle 20.
Con la seduta del consiglio è ormai chiaro che la coalizione Spadola non può contare su di una maggioranza. Al momento la conta è di 8 consiglieri a sostegno della coalizione Spadola contro gli 8 consiglieri di opposizione.