Partono dalla vasca del parco i lavori di pulizia e manutenzione urbana grazie al finanziamento regionale di 100.000 euro

Partono dalla vasca del parco i lavori di pulizia e manutenzione urbana grazie al finanziamento regionale di 100.000 euro

Sono iniziativi questa mattina gli interventi di pulizia e manutenzione urbano resi possibili da un finanziamento di 100.000 euro ottenuto dal Dipartimento Regionale alle Infrastrutture, della Mobilità e dei Trasporti.

Primo intervento in programma, come comunica il vice sindaco Carmelo Floriddia, la vasca del parco Giovanni Paolo II e il ruscello che sarà riqualificato e ripristinato.

L’incarico per l’esecuzione delle operazioni di bonifica e ripristino ambientale è stato affidato alla ditta S.D. Costruzioni di Sammito Daniele, che si avvarrà di collaborazioni con altre ditte. Nel caso della vasca del Parco l’azione è stata effettuata in collaborazione con l’associazione Macrostigma di Piero Armenia, che si occuperà della salvaguardia della fauna presente nella vasca.

“Abbiamo voluto iniziare gli interventi proprio da questo punto -dice l’assessore Carmelo Floriddia-, perché rappresenta un luogo simbolico e centrale per la nostra comunità, sia dal punto di vista ambientale che sociale. Questo intervento è solo l’inizio di una più ampia serie di azioni previste nel piano di manutenzione e valorizzazione del territorio. L’obiettivo generale è restituire decoro, funzionalità e sicurezza alle aree pubbliche, migliorando la vivibilità urbana e rispondendo alle esigenze dei cittadini in vista dell’estate e dei numerosi eventi locali in programma”.

Il progetto di “rigenerazione urbana e piano straordinario di pulizia del territorio” include, infatti, ulteriori interventi di pubblica utilità che prenderanno il via a breve con attività di taglio, potatura di alberi ornamentali in diverse zone della città, pulizia dei bordi stradali, pulizia e trattamento preventivo di monumenti, ripristino di caditoie. Particolare attenzione sarà data alla vasca del parco Giovanni Paolo II dove sono iniziati oggi i lavori. La pulizia della vasca verrà eseguita tramite aspirazione, svuotamento, stuccatura e impermeabilizzazione con resine. Inoltre sarà impermeabilizzato il letto del ruscello con integrazione del ciottolato e trattamento finale con resine trasparenti al fine di renderlo funzionante.

“Si tratta di azioni concrete -aggiunge Floriddia-, che interesseranno altri spazi comuni e aree strategiche, per migliorare la vivibilità urbana e rispondere alle esigenze dei cittadini. L’obiettivo è quello di rendere il nostro paese più curato, più sicuro e più attrattivo, con interventi tangibili e sostenibili. Un sentito ringraziamento va all’Onorevole Riccardo Gennuso, il cui supporto è stato fondamentale per il reperimento delle risorse e la realizzazione del progetto e al sindaco Spadola per il supporto”.

Il costo complessivo del progetto è di 100.000 euro. La ripartizione dei costi prevede 78.162,90 euro per i lavori, e 21.837,10 euro come somme a disposizione dell’Amministrazione, che includono IVA, oneri di conferimento in discarica, incentivi e imprevisti.

Il progetto esecutivo è redatto dal geologo Rosario Di Lorenzo, è i lavori sono stati affidati alla S.D. Costruzioni tramite affidamento diretto.

CATEGORIE
TAGS
Share This

COMMENTS

Wordpress (0)
Disqus ( )