La Sagra del Carrubo prende il via a Rosolini: tra tradizione, gusto, concerti e spettacolo pirotecnico

La Sagra del Carrubo prende il via a Rosolini: tra tradizione, gusto, concerti e spettacolo pirotecnico

Con un’esplosione di colori, suoni e sapori, Rosolini dà ufficialmente il via oggi alla tanto attesa Sagra del Carrubo, un evento organizzato dal Comune di Rosolini con il coordinamento della Pro Loco di Rosolini per esaltare le eccellenze gastronomiche del territorio. La manifestazione è finanziata dal contributo del Gal Eloro tramite la Regione Siciliana.

Oggi pomeriggio, alle 18.30, le strade cittadine si animano con la suggestiva Sfilata dei Carretti Siciliani, partendo dalla Chiesa di Santa Caterina. Ad accompagnare il corteo ci saranno i Musici e Sbandieratori della Città di Floridia e il Gruppo folk “Il Carrubo”, pronti a trascinare il pubblico in un vortice di folclore e allegria.

Dalle 19.00, Piazza Masaniello si trasformerà in un piccolo paradiso per i più piccoli con l’apertura delle strutture gonfiabili e attività ludiche pensate per far divertire bambini e famiglie.

Alle 20.30è previsto l’arrivo in piazza Garibaldi della sfilata dei carretti siciliani e gli amanti della buona cucina potranno assistere allo Show Cooking curato da “Signorelli Catering”, seguito da una deliziosa degustazione di prodotti tipici locali. Un’occasione perfetta per riscoprire i sapori autentici della Sicilia.

La serata culminerà alle 21.30 in Piazza Garibaldi con lo spettacolo musicale dei Diapason e I Rimmel, impreziosito dalla partecipazione del comico Carlo Kaneba. A presentare l’evento sarà Salvo La Rosa, volto noto del panorama televisivo siciliano.

La festa continuerà anche domani e dopodomani. Sabato 2 agosto in piazza Garibaldi l’evento clou è rappresentato dal concerto della cantante Alexia, che alle 21.30, promette di infiammare il pubblico con la sua energia e i suoi successi. Prima del concerto, alle 20.15, si svolgerà la conferenza sul carrubo, sempre in piazza Garibaldi, dal titolo: “Il carrubo pianta multifunzionale”.

Domenica 3 agosto, invece, ad intrattenere il pubblico nella serata conclusiva saranno i “Talè cu C’è”, prima della grande chiusura con lo spettacolo pirotecnico delle 24 che potrà essere apprezzato dal parco Giovanni Paolo II.

La manifestazione coincide con i festeggiamenti per il Santo Patrono di Rosolini, Luigi Gonzaga (qui il programma religioso).

CATEGORIE
TAGS
Share This

COMMENTS

Wordpress (0)
Disqus ( )