
Quando la burrasca ti “ruba” la barca: il salvataggio tempestivo a San Lorenzo grazie all’Agua Board
Quando la burrasca ti “ruba” la barca. E per fortuna che è stata intercettata prima che finisse sugli scogli.
L’episodio è avvenuto nel mare di San Lorenzo, in territorio di Noto, ieri pomeriggio, ed è stato sventato grazie alla prontezza e alla professionalità del personale dell’Agua Board, lo staff operativo all’interno dello stabilimento balneare Agua.
La barca alla deriva è stata avvistata a poche decine di metri dalla riva, in balia delle correnti e diretta verso gli scogli a sud della spiaggia dove insiste lo stabilimento balneare “Brizò”.
A notarla per primi sono stati proprio gli addetti dell’Agua Board, che non hanno esitato a intervenire. Con grande rapidità e utilizzando gli acqua scooter in dotazione, si sono mobilitati per intercettare l’imbarcazione e deviarne la rotta, evitando che si infrangesse contro le rocce.
Una volta messa in sicurezza la barca, il personale ha perlustrato il tratto di mare fino alle porte di Vendicari per circa un’ora, temendo che qualcuno potesse essere caduto in acqua. All’interno dell’imbarcazione sono state rinvenute diverse bottiglie di alcolici, un dettaglio che ha alimentato l’ipotesi di un incidente notturno. La Guardia Costiera, prontamente allertata, è intervenuta per effettuare ulteriori controlli e verificare la situazione.
Solo in seguito si è scoperto che la barca risultava dispersa dal giorno precedente, a causa della violenta burrasca che ha colpito la Sicilia sud-orientale tra il 15 e il 16 agosto. Secondo i bollettini meteorologici, il 15 agosto si sono registrati rovesci e temporali di moderata intensità, con raffiche di vento fino a 90–100 km/h nella zona del siracusano. Il giorno successivo, il maltempo ha continuato a imperversare con temporali intensi e venti di maestrale sul Canale di Sicilia. È probabile che l’imbarcazione fosse ancorata tra Avola e Siracusa quando il forte vento e la mareggiata l’hanno trascinata verso sud, fino a San Lorenzo.
Dopo l’intervento, la barca è stata rimorchiata e trasportata al porticciolo di Marzamemi, dove resterà in custodia fino alla restituzione al legittimo proprietario.