
Vanità, più di un negozio: 19 anni di bellezza, relazioni ed emozioni e da oggi presenta i marchi Borbonese e Coccinelle
Borbonese e Coccinelle: Vanità- il negozio di accessori moda di via Galileo festeggia il suo 19° compleanno e amplia l’offerta alla propria clientela.
Il punto vendita Vanità ha festeggiato il suo 19° anniversario (compiuto ufficialmente il 9 settembre) con un evento elegante svoltosi stasera in via Galileo angolo via Macauda, in cui moda e cordialità si sono intrecciate per raccontare una storia fatta di passione, impegno, legami autentici e un’attenzione sempre attiva rivolta al mondo degli accessori moda.
Guidata dalla dinamica titolare Luisa Ignaccolo, Vanità ha accolto la sua affezionata clientela con un rinfresco elegante, un aperitivo a base di vino siciliano e le note calde di un duo musicale che ha interpretato brani della tradizione locale. Un’atmosfera intima e coinvolgente, pensata non solo per celebrare il traguardo aziendale, ma per valorizzare un percorso che guarda al futuro e abbraccia nuove sfide.
In questo spirito, sono stati presentati due nuovi brand, per la prima volta a Rosolini e che hanno scelto Vanità come rivenditore ufficiale dei loro prodotti: Borbonese e Coccinelle.
Si tratta di due Aziende italiane di grande rilievo nel mondo degli accessori moda, riconosciuti per il loro prestigio a livello nazionale e internazionale. Un passo importante per Vanità, che conferma così la propria vocazione all’innovazione e alla costante ricerca dell’eccellenza.
Ma “Vanità” non è solo un negozio: è un luogo dove ogni acquisto diventa un gesto che racconta qualcosa. “In un mondo in cui abbiamo già tutto, ciò che scegliamo deve emozionarci -ha ricordato Luisa-. Questo approccio si riflette nella selezione meticolosa dei partner commerciali in cui nulla viene lasciato al caso”.
L’azienda predilige infatti le realtà italiane. Tra i marchi storici spicca Roncato, di cui Vanità è rivenditore da oltre 15 anni. Ogni valigia venduta rappresenta un sostegno concreto a circa 400 famiglie italiane, grazie a una produzione interamente nazionale. Accanto a Roncato, troviamo Gabs, Cuoieria Fiorentina, M*BRC di Massimo Braccialini di cui Vanità è rivenditore esclusivo e Sodini, azienda italiana leader nel mondo del bijoux. Non manca SECRID, il portafoglio intelligente dotato di sistema RFID, pensato per proteggere le carte di credito da clonazioni e frodi elettroniche. Ma tante altre aziende sono rappresentate all’interno dell’accogliente negozio di via Galileo, uno spazio ampio e luminoso che offre qualità e tutta la cortesia di Luisa, capace di attrarre clienti anche dai comuni viciniori.
Perché la vera forza di Vanità è Il rapporto umano. La chiave del successo, soprattutto nell’era digitale, risiede nella cura delle relazioni personali con i clienti. In un’epoca dominata dall’e-commerce, Luisa Ignaccolo ha infatti continuato a credere nel valore della relazione, nella fedeltà costruita giorno dopo giorno con la propria clientela e nella capacità di offrire un’esperienza che va ben oltre il prodotto.
Con lo sguardo già rivolto al 9 settembre 2026, data del ventesimo anniversario, Vanità prosegue il suo cammino investendo in qualità, innovazione e autenticità.
L’evento di questa sera non è stato solo una festa, ma una dichiarazione d’intenti. “Vogliamo continuare a dare emozioni -ha detto Luisa-. Un grazie immenso a tutti i nostri clienti che in questi 19 anni ci hanno permesso di restare fedeli ai valori che hanno reso Vanità un punto di riferimento autentico nel mondo degli accessori moda per tutta la zona sud”.