Costruire rispettando l’ambiente: l’edilizia “green” parla rosolinese con la Calcestruzzi 2000 Cavallo Srl

Costruire rispettando l’ambiente: l’edilizia “green” parla rosolinese con la Calcestruzzi 2000 Cavallo Srl

Con una nuova denominazione sociale, Calcestruzzi 2000 Cavallo S.r.l., l’azienda riparte dopo la pausa estiva con rinnovato slancio e una forte spinta verso l’innovazione, senza mai perdere il legame con la tradizione lasciata dal fondatore Giovanni Cavallo.

Salvatore e Sara Cavallo

Alla guida di questa evoluzione ci sono i figli, Sara e Salvatore, che con competenza e profondo rispetto per i valori paterni stanno traghettando l’azienda verso nuovi orizzonti, investendo con determinazione nella crescita e nel rinnovamento.

La forza che li anima nasce da una profonda convinzione: “i consigli, le idee e la determinazione che ci guidano provengono “dall’alto”, da nostro padre Giovanni -spiegano Sara e Salvatore Cavallo-, che nel 1982 fondò l’azienda, diventata nel tempo un punto di riferimento per numerosi clienti. In suo onore, il cognome “Cavallo” è stato inserito nella ragione sociale, come simbolo di continuità, innovazione e radicamento. Tutto ciò che facciamo è permeato da valori di legalità, rispetto e bene verso dipendenti, clienti e fornitori tutti valori che ci sono stati tramandati da nostro padre”.

Calcestruzzi 2000 Cavallo Srl si distingue per una marcata mentalità ecologica, orientata alla riorganizzazione, infatti, l’azienda è orgogliosa di produrre Calcestruzzi green, utilizzando cementi ecologici e implementando processi virtuosi di sostenibilità.

La dedizione all’ambiente è certificata. Infatti la Calcestruzzi 2000 Cavallo Srl possiede il Certificato C.A.M. (Criteri Ambientali Minimi) per i Calcestruzzi green di nuova generazione, requisito fondamentale per accedere ai fondi del PNRR. Tra gli ultimi progetti che utilizzano questi materiali innovativi figurano la Casa della Comunità e l’Asilo Nido in costruzione a Rosolini.
Per affrontare le nuove sfide, l’azienda ha investito in un team in gran parte rinnovato, giovane e motivato, con una forte propensione alla collaborazione e all’adozione delle nuove tendenze del settore.
Il parco mezzi è stato potenziato. Oltre alle sei betoniere e quattro pompe, l’ultima arrivata è la sofisticata Pompa CIFA K42 L (42 metri) e sarà orgogliosamente l’unica nella zona. L’azienda può vantare anche una delle ultime pale meccaniche Hyundai, a testimonianza della costante ricerca di attrezzature all’avanguardia.

La serietà e l’innovazione hanno permesso a Calcestruzzi 2000 Cavallo Srl di costruire un portafoglio clienti di prestigio. Tra i progetti di cui l’azienda è particolarmente orgogliosa si annoverano la Stazione di Rosolini, la tratta Noto-Vendicari-Pachino della ferrovia turistica, su cui lavora da due anni, la centrale elettrica di Pachino e San Lorenzo, realizzata in collaborazione di importanti imprese, e le inarrestabili Ville di prestigio nell’area di Val di Noto, Vendicari e Avola.
Oltre all’eccellenza professionale, l’azienda è profondamente radicata nel tessuto sociale locale, sostenendo concretamente diverse realtà sportive finanziando squadre come l’Atletico Rosolini, il Calcio a 5 Trombatore e il Beach Volley.

Con Sara e Salvatore al timone, Calcestruzzi 2000 Cavallo Srl non solo prosegue l’opera del padre, ma la espande, coniugando tradizione e innovazione, progresso e impegno etico ed ecologico. Una visione chiara e condivisa, che rappresenta la base per un successo duraturo e per le soddisfazioni che i risultati sapranno offrire.
Complimenti alla Calcestruzzi 2000 Cavallo Srl: il futuro dell’azienda è in buone mani.

Articolo dall’edizione cartacea del mese di settembre 2025

CATEGORIE
TAGS
Share This

COMMENTS

Wordpress (0)
Disqus ( )