
Il segretario provinciale di Forza Italia Corrado Bonfanti: “Chi vuole seminare zizzania ha sbagliato interlocutori”
Il Segretario Provinciale di Forza Italia, Corrado Bonfanti, interviene a seguito delle ultime dichiarazioni politiche per riportare il dibattito su “binari costruttivi”, prendendo le distanze da slogan e strumentalizzazioni. “Non è il momento di avviare una campagna elettorale fatta di slogan, travisazioni e banali strumentalizzazioni; c’è ancora tempo”.
La sua dichiarazione arriva dopo il comunicato congiunto dei gruppi “Mente e Cuore” e “Azione”, che avevano chiesto chiarezza su alcune dichiarazioni rilasciate a seguito della firma del patto federativo tra Forza Italia ed Energie in Movimento, avvenuta domenica mattina in piazza Garibaldi. “Forza Italia ha sfiduciato il sindaco?” scrivevano ieri Mente e Cuore e Azione. La polemica è poi proseguita anche nel corso della seduta del consiglio comunale di ieri sera, con alcuni interventi taglienti da parte dell’opposizione: “Dichiarazione che confermano che il sindaco e la sua amministrazione sono ormai stati sfiduciati nei fatti, anche se non ancora nelle forme”.
Ma Bonfanti blocca sul nascere qualsiasi polemica ribadendo la volontà di collaborare con l’attuale amministrazione, guidata dal sindaco Giovanni Spadola: “Tra le due forze politiche Forza Italia e Energie in Movimento, è nata una federazione politica che avvia una collaborazione diretta ad un confronto serio e costruttivo, mettendo a fattore comune le proprie idee, contribuendo al buon governo del presente e cercando di costruire qualcosa di buono per il futuro della comunità rosolinese. Parliamo e collaboriamo, e lo faremo fino alla fine, con questa Amministrazione e lo facciamo, con convinzione, in nome e per conto di tutta la comunità rosolinese; non abbiamo pregiudizi su Giovanni Spadola, anzi solo giudizi, ad oggi più che positivi. Siamo abituati a lavorare a testa bassa e per le comunità nelle quali operiamo e non certo a ipotizzare, supporre o fare finta di non comprendere. Se qualcuno vuole confrontarsi con idee e progetti bene, se vuole seminare zizzania ha sbagliato porta, anzi interlocutori”.
A rafforzare la posizione di Bonfanti era intervenuto anche Salvatore Magazzù, presidente di Energie in Movimento, che aveva pubblicato una nota sul proprio profilo Facebook per chiarire il significato del termine “sottoprodotto”, utilizzato domenica mattina e fonte di polemiche.
“Mi dispiace se qualcuno si è sentito chiamato in causa -ha scritto Magazzù-. Personalmente esprimo apprezzamento e rispetto per il lavoro di tutti coloro che, con intelligenza e passione, si dedicano al bene comune. Tra questi porto ad esempio il sindaco Giovanni Spadola e la squadra che lo collabora, a cui vanno la mia stima e apprezzamento per ciò che stanno facendo in un momento complicato e con i mezzi a disposizione. Al giornalista ho sottolineato un tema generale: la necessità di valorizzare nei partiti e nella società civile le migliori risorse per rafforzare la rappresentanza e la fiducia dei cittadini. Sul termine “sottoprodotto” da me utilizzato impropriamente, sono stato frainteso intendendo sottolineare che amministrare le comunità richiede di schierare il meglio che può offrire, non intendevo fare riferimento diretto a qualcuno né tanto meno all’attuale Amministrazione in quanto votata dalla gente e quindi ha già rappresentato il meglio nel periodo storico in cui si è votato”.