
La segnalazione: “Caos in via Ronchi, ambulanza e scooter si scontrano, autobus bloccato e vigili assenti”
Un incidente, ieri intorno alle 12:30, ha mandato in tilt il traffico in via Ronchi, all’altezza del Pte, incrocio con via Verdi.
Coinvolti un’ambulanza e uno scooter con a bordo una ragazza, rimasta lievemente ferita.
A raccontare l’accaduto è un cittadino rosolinese che preferisce restare anonimo e che si trovava nei pressi del luogo dello scontro.
Secondo il suo racconto, l’ambulanza stava svoltando a sinistra verso via Verdi mentre lo scooter proveniva in senso opposto. Dopo l’impatto, i mezzi sarebbero rimasti fermi in mezzo alla carreggiata per consentire i rilievi, impedendo di fatto la circolazione.
«Abbiamo provato a contattare la polizia municipale almeno otto volte – racconta il cittadino – ma non ha risposto nessuno. Poi, quando finalmente abbiamo parlato con qualcuno, ci è stato detto che erano impegnati con la fiera, che dopo un’ora c’era il cambio turno e quindi non poteva intervenire nessuno. Ci dicono di chiamare i Carabinieri».
Nel frattempo via Ronchi sarebbe rimasta completamente bloccata. Come non bastasse, un autobus diretto a Catania, con a bordo passeggeri in partenza per l’aeroporto, è rimasto intrappolato nel traffico. Secondo la testimonianza, alcuni cittadini avrebbero aiutato l’autista a fare marcia indietro fino a via Santa Alessandra, metro dopo metro, guidandolo a voce e gesti per evitare tamponamenti. Un caos totale.
Dai vigili urbani, silenzio. Nessuna pattuglia, nessun intervento. «È passata quasi un’ora, e ancora niente. Ma erano stati chiari. Non potevano intervenire. Abbiamo chiamato i carabinieri. E, anche se non era competenza loro, da Avola hanno mandato una pattuglia».
La giovane coinvolta nell’incidente è stata poi soccorsa da un’ambulanza proveniente da Ispica: ha riportato una leggera lussazione alla spalla e alcuni punti di sutura al ginocchio.
Chi ha segnalato il caso non nasconde la rabbia: «Rosolini ha quasi 21mila abitanti, ma solo quattro vigili urbani. Non si può bloccare una città intera per mancanza di personale. Se c’è una fiera, il resto del paese resta senza sicurezza?».
Il cittadino ha segnalato il grave episodio anche al sindaco Giovanni Spadola che gli ha ricordato “di avere le mani legate, per l’assunzione di personale, fino all’approvazione del bilancio stabilmente riequilibrato”.
Il comando dei vigili urbani, in effetti, opera da tempo con un organico ridottissimo rispetto alle esigenze di un comune di oltre ventimila abitanti, una carenza che ieri si è tradotta in un rischio concreto per la sicurezza e la viabilità.
Un’ora di traffico, telefonate a vuoto e cittadini costretti a improvvisarsi vigili: un piccolo incidente diventato l’immagine di un grande disordine.
Una versione dei fatti che, ovviamente, resta aperta a eventuali repliche o precisazioni da parte della polizia municipale.







