
Un fiore per ricordare: gli studenti dell’istituto De Cillis in visita al Cimitero comunale
Articolo a cura delle insegnanti delle terze sezioni Infanzia e delle classi quinte della scuola Primaria
Lunedi 27 ottobre , i bambini delle classi quinte della scuola primaria e delle terze sezioni della scuola dell’infanzia dell’Istituto Comprensivo “E. De Cillis” hanno partecipato a una speciale uscita didattica al Cimitero comunale, accompagnati dai docenti in un percorso di conoscenza, emozione e continuità educativa.
L’iniziativa ha avuto un duplice obiettivo: rafforzare il legame tra i due ordini di scuola attraverso attività condivise e, al tempo stesso, offrire ai bambini l’opportunità di conoscere e dare valore ad alcuni luoghi simbolo della nostra città, carichi di significato e storia.
Il percorso si è snodato tra il vecchio e i nuovi cimiteri, con momenti di silenzio e riflessione davanti alla stele dedicata a “tutti i figli in cielo”, installata dal Comune nel 2013, presso la chiesetta dell’antico cimitero e davanti alle tombe dei migranti morti in mare, rimasti senza nome ma non senza memoria.
In ciascuno di questi luoghi, i bambini hanno lasciato un fiore realizzato insieme: un piccolo gesto per onorare grandi valori come la memoria, la solidarietà e il rispetto per ogni vita.
Un’esperienza semplice ma intensa, che ha saputo unire generazioni, educare alla cittadinanza e risvegliare nei più piccoli la consapevolezza che anche i luoghi del silenzio raccontano storie da ascoltare con il cuore.
Le insegnanti delle terze sezioni Infanzia e classi quinte Primaria E. De Cillis







