
Promozione dell’educazione alimentare nelle scuole, firmato protocollo d’intesa tra il Comune e Longaevitas
Anche il Comune di Rosolini ha sottoscritto un Protocollo di Intesa con l’Associazione Longaevitas APS, al fine di promuovere stili di vita sani, educazione alimentare e sostenibilità ambientale nelle scuole e nella comunità locale.
L’Associazione Longaevitas APS, di cui è presidente il rosolinese dott. Salvo Latino e vice presidente il dott. Salvatore Magazzù, è da tempo impegnata nella tutela della salute pubblica, della qualità della vita e dell’ambiente, con particolare attenzione all’educazione alimentare e alla cittadinanza consapevole.
Il Comitato Longaevitas ha presentato una proposta di legge di iniziativa popolare per introdurre, in tutte le scuole italiane, l’insegnamento della materia “Educazione Alimentare, agli Stili di Vita Sani e alla Sostenibilità Ambientale””.
A sostegno di questa proposta, è stata lanciata la campagna nazionale #firmaperlasalute, con l’obiettivo di raccogliere almeno 50.000 firme entro il 28 novembre 2025. Il Comune di Rosolini ha deciso di aderire attivamente a questa iniziativa, riconoscendone il valore educativo, sociale e culturale.
La convenzione tra Longaevitas APS e il Comune di Rosolini prevede: la promozione dell’educazione alimentare e della sostenibilità ambientale nelle scuole di ogni ordine e grado, il coinvolgimento della comunità locale in attività di sensibilizzazione, formazione e supporto a regolamenti comunali in ambito di salute, ambiente e alimentazione e la realizzazione di progetti educativi e culturali in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.
La raccolta di firme procede sia cartacea che telematica. Per chi volesse contribuire può firmare, munito di Spid o Cie al seguente link https://rebrand.ly/Firmaperlasalute








