
Raccolta differenziata: Rosolini supera il 70% e riceve un premio di 98.291 euro dalla Regione Siciliana
Il Comune di Rosolini si conferma tra i più virtuosi della Sicilia in tema di gestione dei rifiuti. Secondo i dati relativi al 2024, Rosolini ha raggiunto il 70,37% di raccolta differenziata, superando di gran lunga la soglia minima prevista dalla Regione Siciliana per accedere ai contributi premiali fissata nel 60%.
La performance ha fruttato al Comune un incentivo di 98.291 euro, parte del fondo regionale da 20 milioni di euro destinato ai Comuni che si distinguono per efficienza ambientale. Rosolini figura tra i 16 Comuni della provincia di Siracusa ammessi al beneficio.
A livello provinciale, il primato di raccolta differenziata spetta a Sortino, con una percentuale dell’83,69%, seguita da Solarino (77,59%) e Floridia (77,10%). Restano fuori dalla lista dei premiati Siracusa e Noto, che non hanno raggiunto il 60% minimo richiesto.
Tra i beneficiari figura anche Pachino, che con il 61,96% di raccolta differenziata ha ottenuto un contributo di 103.406 euro.
Oltre ai premi per la differenziata, la Regione ha stanziato fondi per coprire gli extracosti nel conferimento dei rifiuti. A Rosolini è stata assegnata una somma di 144.789 euro, mentre il Comune di Siracusa ha ricevuto il contributo più elevato: 2.100.012 euro. Noto segue con 522.816 euro.
A Rosolini il servizio di raccolta dei rifiuti è svolto da qualche anno dalla Igm Rifiuti Industriali. Dall’inizio della sua gestione la raccolta differenziata è schizzata in pochi anni dal 20% ai livelli di premialità.







