
Banco Alimentare: il 15 Novembre anche a Rosolini la colletta per aiutare le persone in difficoltà
Come ogni mese di Novembre, anche quest’anno ritorna la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare: la data per l’edizione 2025 è Sabato 15 Novembre, l’iniziativa promossa dalla Fondazione Banco Alimentare, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, durante la quale si potranno acquistare alimenti non deperibili da donare alle persone in difficoltà, aiutate dalle organizzazioni partner territoriali convenzionate con le 21 sedi del Banco Alimentare regionali. Con l’aumento delle richieste di aiuto, la Colletta Alimentare rappresenta un segno concreto di solidarietà, sempre più atteso da chi vive in situazioni di disagio.
In più di 10.000 supermercati in tutta Italia, oltre 155mila volontari di banco alimentare, riconoscibili dalla pettorina arancione, inviteranno ad acquistare prodotti a lunga conservazione come olio, verdure e legumi in scatola, conserve di pomodoro, tonno e carne in scatola e alimenti per l’infanzia.
Tutti gli alimenti donati saranno poi distribuiti a oltre 7.600 organizzazioni partner territoriali convenzionate con Banco Alimentare (mense per i poveri, case-famiglia, comunità per i minori, centri d’ascolto, unità di strada, etc.) che sostengono oltre 1 milione e 790mila persone.
“La Colletta Alimentare è un gesto che da quasi trent’anni proponiamo come occasione per educarci tutti alla condivisione e alla responsabilità”, afferma Marco Piuri, Presidente di Fondazione Banco Alimentare ETS. “Cadere in povertà è un rischio che può riguardare ciascuno di noi: una condizione che può presentarsi nei momenti di fragilità. Per questo siamo tutti chiamati a farcene carico, con gesti semplici ma significativi”. Il Presidente Piuri ricorda anche le parole del Pontefice, nel messaggio per la IX Giornata Mondiale dei Poveri, che si terrà Domenica 16 Novembre: “Ci mette in guardia dal pericolo di abituarci e rassegnarci di fronte al susseguirsi di nuove ondate di impoverimento. La Colletta Alimentare è una risposta concreta, un segno che restituisce speranza e dignità”.
Anche i supermercati di Rosolini saranno coinvolti per la Colletta Alimentare con i volontari delle comunità parrocchiali, delle associazioni e degli scout.
Tutti gli alimenti, che verranno raccolti, saranno convogliati presso la Parrocchia S. Caterina da Siena per poi, a fine della giornata, essere inviati presso la sede centrale di Siracusa.
Nel 2024 la Colletta Alimentare a Rosolini ha portato alla raccolta di 2432 Kg di generi alimentari!
Anche quest’anno facciamo un gesto concreto insieme!
Salvatore Cavarra, Referente Banco Alimentare Rosolini







