
Calcio a 5, la NHC Rosolini torna al successo dopo il cambio di allenatore: battuta 4 a 2 la vice capolista Palagonia
Dopo quattro giornate a secco, la NHC Rosolini ritrova il sorriso e lo fa nel modo più bello: con una vittoria per 4 a 2 sul Futsal Palagonia, vice capolista del torneo di C1, girone B di Calcio a 5.
Dopo il cambio in panchina, con l’addio di mister Peppe Spadaro, la NHC Rosolini ha faticato a ritrovare il giusto ritmo, ma nella gara di ieri è tornata a esprimere il gioco e la determinazione che le competono.
Il match si è acceso sin dai primi minuti, con gli ospiti che sbloccando il punteggio al primo affondo. Ma la reazione della NHC è immediata: Sammito, con freddezza, ristabilisce subito la parità. Il primo tempo si chiude in equilibrio, anche grazie alle prodezze del portiere del Palagonia, autore di interventi decisivi che hanno tenuto in bilico il risultato.
Nella ripresa, però, cambia il copione. A prendersi la scena sono Gennaro e Pasqua, quest’ultimo al rientro dopo un infortunio che lo aveva tenuto lontano dal campo. Proprio Pasqua, con una doppietta di potenza e precisione, spacca in due la partita e indirizza il match verso i padroni di casa. A mettere il sigillo finale ci pensa ancora Gennaro, il “funambolo” della squadra, con un sinistro a incrociare che fa esplodere di gioia il pubblico del palazzetto.
Una vittoria che vale oro, non solo per la classifica – con la NHC che consolida il terzo posto – ma soprattutto, come tiene a precisare il team manager Emanuele Libra “per il morale di un gruppo che ha dimostrato di saper reagire alle difficoltà con cuore, carattere e spirito di squadra. Il futuro è tutto da scrivere -ammette Libra-, ma la strada intrapresa sembra quella giusta”.
Da sottolineare il comportamento esemplare del Futsal Palagonia, che ha onorato la sfida dentro e fuori dal campo. “Un plauso va alla dirigenza, al mister e a tutti i giocatori ospiti per il rispetto e la sportività dimostrati -ha concluso Libra-, culminati nel gesto – tutt’altro che scontato – di lasciare lo spogliatoio in condizioni impeccabili. Un segnale di grande civiltà e rispetto che rafforza i valori del fair play e dell’unione all’interno del movimento sportivo”.
La NHC Rosolini riparte da qui. Con la consapevolezza che ogni ostacolo può diventare una nuova opportunità di rilancio. E con la certezza che, uniti, si può andare lontano.







