
Crisi Pnrr per la Casa di Comunità di Rosolini: è scontro sul “conflitto di interessi” dell’assessore/Rup
La questione relativa alla costruzione della Casa di Comunità nel territorio del Comune di Rosolini è tornata al centro del dibattito, in seguito alle “criticità” che hanno messo a rischio il finanziamento garantito dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza). L’Asp di Siracusa, infatti, ha inteso rimodulare la fonte di finanziamento stornando i fondi del Pnrr a favore della Casa di Comunità di Siracusa, mentre l’opera a Rosolini sarà interamente finanziata con fondi nazionali.
Secondo quanto fatto emergere dall’opposizione, il nodo principale delle criticità riguarderebbe il mancato rispetto della data di conclusione dei lavori, una situazione che era stata denunciata già un mese fa proprio in consiglio comunale. Ma la domanda che ieri non ha trovato risposta è stata: “Quali sono, nei fatti, le criticità che hanno portato l’Asp a rimodulare i fondi?”.
L’assessore ai Lavori Pubblici, Gino Cavallo, è anche il Responsabile Unico del Procedimento (Rup) dei lavori di costruzione della Casa di Comunità ma ha precisato che “non ci sarebbe nessun conflitto d’interessi perché l’amministrazione comunale non ha un ruolo diretto in termini tecnici e amministrativi, visto che l’opera è finanziata dall’Asp e la costruzione sta avvenendo in un terreno dell’Opera Pia e quindi non di proprietà comunale”. Come Rup ha comunicato che “nonostante le criticità, si sta lavorando per completare l’opera a Rosolini entro i termini previsti”.
Una risposta che ha portato il consigliere Piergiorgio Gerratana a una dura replica evidenziando per la seconda volta il “grandissimo conflitto di interessi. Cavallo – ha dichiarato Gerratana in aula – deve decidere chi rappresentare e, all’istante, deve dimettersi o da assessore o da Rup. L’assessore, in consiglio, è chiamato a rappresentare e difendere gli interessi dei 20.000 cittadini di Rosolini, specialmente in relazione alla realizzazione di un’opera giudicata fondamentale per la città. Tuttavia viene in consiglio a giustificare e difendere gli interessi dell’ASP in qualità di Rup. Da assessore deve intraprendere un’azione di contrasto rispetto all’attivazione del procedimento di revoca del finanziamento Pnrr. Ed invece si è appena palesato il conflitto di interessi”.
Dopo la dura dichiarazione di Gerratana il consiglio comunale ha proseguito i lavori con un altro argomento delle interrogazioni, mozioni e interpellanze.