
Da Assostampa, partiti e movimenti politici la solidarietà al Corriere Elorino per le accuse di Gennuso pubblicate su Nuovo Sud
“Piena solidarietà al Corriere Elorino e al suo direttore Ferdinando Perricone accusato di “spudorata diffamazione” dall’onorevole Giuseppe Gennuso”.
È il comunicato che l’Assostampa di Siracusa ha diramato in queste ore a seguito delle accuse mosse dall’ex parlamentare Pippo Gennuso nella testata giornalista Nuovo Sud.
“L’ex parlamentare -si legge nella nota dell’Assostampa-, ha affidato alle pagine di un’altra testata giornalistica l’attacco contro il giornale di Rosolini che proprio oggi, in occasione del processo d’appello sull’inchiesta “Acqua salata”, ha – come la cronaca impone – ripreso la sentenza di primo grado. Il direttore Ferdinando Perricone è stato accusato di essere “un maestro nelle fake news” nonostante abbia esclusivamente ripercorso i fatti contenuti nelle 95 pagine che compongono la sentenza emessa tre anni fa. L’Assostampa di Siracusa stigmatizza il ricorso agli annunci di querele temerarie, richiamando invece – dove ce ne fossero i presupposti – ad avvalersi del diritto di rettifica come previsto dalla Legge 47/1948 e dal Testo Unico dei servizi di media audiovisivi. Cosa, nel caso del Corriere Elorino e dell’articolo in questione, mai esercitata dall’onorevole Gennuso”.
Anche il Movimento 5 Stelle di Rosolini, il Partito Democratico e il Movimento politico Mente e Cuore hanno inteso scrivere una nota di solidarietà per l’attacco subito al Corriere ELorino.
“Il Movimento Civico “Mente e Cuore/Azione” esprime piena solidarietà al direttore Ferdinando Perricone e a tutto lo staff del Corriere Elorino. È inaccettabile che, per aver svolto il loro cruciale ruolo di informazione e riportato notizie di cronaca di pubblico interesse, si trovino sotto attacco. Crediamo fermamente che in una società civile ogni attore debba operare nel rispetto del proprio mandato. La Magistratura ha il compito sacro di amministrare la giustizia in nome del popolo, garantendo l’applicazione delle leggi e la tutela dei diritti. La Stampa ha il dovere irrinunciabile di informare, con piena libertà e indipendenza. In una democrazia sana, il ruolo della magistratura e quello della stampa esigono il massimo rispetto. La nostra fiducia nella giustizia ci impone di attendere e rispettare le conclusioni dell’iter processuale. Ma, con la stessa fermezza, esprimiamo la nostra incondizionata solidarietà alla testata giornalistica per le informazioni diffuse. Chi informa attenendosi ai fatti, e nello specifico al testo di una sentenza semplicemente riportata per stralcio, non può essere oggetto di attacchi. Libertà e indipendenza non sono semplici parole, ma i pilastri su cui si fonda ogni democrazia. Riferire i fatti con rigore e professionalità è un bene prezioso e insostituibile. Il Movimento “Mente e Cuore/Azione” si schiererà sempre per la chiarezza, la trasparenza, la libertà di opinione e di stampa. Sì alla giustizia; sì a un giornalismo libero, onesto e coraggioso; sì al rispetto dei ruoli”.
“Difendiamo la libertà di stampa: solidarietà al Corriere Elorino”, è invece la nota del M5S Siracusa Sud e del Pd di Rosolini. “In un momento storico in cui la libertà di stampa è sempre più spesso messa in discussione, riteniamo doveroso esprimere la nostra piena solidarietà al Corriere Elorino, storica voce del territorio che da decenni svolge con serietà, coerenza e spirito di servizio il ruolo fondamentale di informare i cittadini. Quanto accaduto con gli attacchi rivolti al giornale Corriere Elorino da parte dell’ex Onorevole Pippo Gennuso attraverso le pagine di Nuovo Sud, ci preoccupa e ci spinge a intervenire pubblicamente. Senza entrare nella vicenda giudiziaria al vaglio dell’autorità preposta, ci preme precisare che la libertà di stampa è un pilastro della democrazia, che non può e non deve essere condizionata. Garantire un’informazione libera, trasparente e indipendente significa tutelare il diritto dei cittadini a conoscere, comprendere, scegliere. Questo è un valore che prescinde da ogni appartenenza politica. Anche quando siamo stati oggetto di critica da parte del corriere Elorino, pur nella diversità di opinione, abbiamo rispettato il ruolo di fondamentale importanza per la democrazia. Il Corriere Elorino ha sempre raccontato la realtà del nostro territorio con coraggio, documentando i fatti e offrendo spazio a tutte le voci. In questo momento difficile vogliamo ribadire che non è solo. La comunità è con voi e anche noi del Movimento 5 Stelle Siracusa Sud e Partito Democratico vi siamo accanto. La stampa libera non si tocca. Continueremo a batterci, in ogni sede, affinché il diritto all’informazione resti un caposaldo inviolabile della nostra società”.
CATEGORIE Cronaca