Festa del Mosto, bilancio positivo della due giorni e “mustata” apprezzata dagli avventori

Festa del Mosto, bilancio positivo della due giorni e “mustata” apprezzata dagli avventori

Si è svolta a Rosolini la due giorni della Festa del Mosto, organizzata dalla locale Misericordia con il patrocinio dell’Amministrazione comunale e della Regione Sicilia. L’evento ha richiamato in piazza numerosi avventori, che hanno potuto apprezzare la qualità della tradizionale “mustata”, preparata con cura dallo staff della Misericordia. Il ricavato della festa sarà destinato a finanziare le attività dell’associazione.

A fare da cornice alla Festa del Mosto, sabato si sono esibite le scuole di ballo locali, mentre in Chiesa Madre è stato presentato il coro Muse in Canto, diretto dal maestro Emanuele Calvo. Il gran finale è stato affidato al concerto dei Beans, gruppo musicale che inizialmente avrebbe dovuto esibirsi in occasione della Festa del Sacro Cuore, poi rinviata a causa del maltempo e offerto da “Eventi Sicilia” e dalla “Tolomeo Spettacoli”.

“Ringrazio tutti i volontari che, a vario titolo, hanno contribuito alla riuscita della festa -ha detto il responsabile Salvatore Cataudella-. Ognuno ha dato il massimo, senza risparmiarsi. È grazie a questo spirito di squadra che la festa è stata un grande successo”.

Questa mattina, alle 9.40, piazza Garibaldi è tornata alla normalità: tutti gli stand e il palco musicale sono stati smontati.

Un grande grazie di cuore rivolgo a tutti i rosolinesi e ai tantissimi visitatori giunti dai paesi viciniori, perché non fanno mai mancare il loro sostegno ad ogni nostra iniziativa -afferma invece il governatore Nino Savarino-. Rinnovo i più sentiti apprezzamenti al nostro Sindaco e all’amministrazione comunale. Un grazie particolare, anche a nome di tutti i volontari della nostra Misericordia, rivolgo all’onorevole Riccardo Gennuso, da sempre attento al mondo del terzo settore e della solidarietà con un particolare riguardo alla Misericordia dei rosolinesi“.

Un rapido giro tra gli avventori ha confermato il gradimento per la “mustata” di quest’anno. «Davvero buona», ci ha detto Piero. «Complimenti alla Misericordia -ha aggiunto Vincenzo- per la qualità non solo della mustata, ma anche delle crispelle, veramente ottime».

Per il prossimo anno, come anticipa Salvatore Cataudella, la Festa del Mosto sarà arricchita da nuove collaborazioni e da altri prodotti tipici, come i tradizionali “purcidduzzi”.

CATEGORIE
TAGS
Share This

COMMENTS

Wordpress (0)
Disqus ( )