
Festa dell’Unità: domenica pomeriggio la voce delle donne democratiche contro la violenza e le disuguaglianze
La Festa dell’Unità di Rosolini si prepara ad ospitare un evento di grande intensità civile e culturale: “Spine e speranza: la voce delle donne democratiche”, in programma domenica 21 settembre alle 17.00 in piazza Garibaldi.
Al centro dell’incontro, il romanzo “Spine” della rosolinese Giovanna Alecci, un’opera che affonda le radici nella Sicilia arcaica evocata da Verga, ma che racconta una storia vera e dolorosa: quella di una donna vissuta ai margini della società in un piccolo centro del siracusano, vittima di abusi e violenze negli anni’90 e 2000. Una narrazione che denuncia l’omertà di una comunità intera e che, ancora oggi, risuona come monito e richiesta di giustizia.
A dialogare con l’autrice sarà la professoressa Mariagrazia Ficara, in un confronto che si propone di riflettere sul ruolo della memoria, della denuncia e della resilienza femminile in un contesto sociale che troppo spesso nega ascolto e credibilità alle vittime.
L’incontro sarà aperto dai saluti di Luciana Formica, delegata nazionale alla Conferenza Donne Democratiche, e vedrà la partecipazione di figure di rilievo del Partito Democratico: Cleo Li Calzi, Presidente regionale del PD e componente dell’Esecutivo nazionale delle Democratiche; Francesca Silluzio, consigliera comunale a Sortino con delega alla Parità di genere nella segreteria provinciale; e Alice Celeste, vicesegretaria del circolo PD di Rosolini.
L’evento culminerà in un dibattito aperto, volto a stimolare una riflessione collettiva sulla necessità di credere alle donne, di riconoscere la violenza in tutte le sue forme (fisica, psicologica, istituzionale) e di continuare a lottare contro le barriere del patriarcato e le disuguaglianze che ancora permeano la società.
L’iniziativa si inserisce nel programma della Festa dell’Unità che vedrà a Rosolini, da domani fino a domenica, la presenza di personalità di spicco del Partito Democratico.