
I fratelli Massa inaugurano “Casamassa”, il takeaway con i sapori di casa
Rosolini si arricchisce di una nuova attività culinaria. Stasera, in Via Sant’Alessandra, 63, è stato inaugurato “Casamassa”, un locale che si propone di riscoprire e offrire i sapori autentici della cucina tradizionale casalinga. Dietro questa nuova avventura ci sono i quattro fratelli Massa: Gianni, Emilio, Maurizio e Cristian, già noti per la gestione del ristorante “A Cava”.
L’idea alla base di “Casamassa” è quella di riportare alla luce le ricette e i piatti che venivano preparati dalla loro madre. Il nome stesso, “Casamassa”, evoca l’ambiente domestico e familiare. L’attività è concepita principalmente come una gastronomia da asporto, con il takeaway che sarà il punto forte di “Casamassa”.
L’offerta gastronomica spazierà tra piatti di carne e pesce, sempre con un occhio di riguardo alla tradizione e alla territorialità. Tra le specialità di carne e verdure si potranno trovare legumi (fava, lenticchia), casola, ceci, carciofi ripieni, broccoli affocati, broccolo e salsiccia, e in generale tutto ciò che si prepara a casa. Anche il pesce sarà proposto in chiave semplice, come pesce spada arrosto, frittura di calamari e paranza, o cocktail di gamberi. Non mancheranno i dolci di produzione propria, tra cui la cassata siciliana.
Oltre alla gastronomia “Casamassa” ospiterà anche una zona shop dedicata ai prodotti caratteristici della zona. Sarà possibile acquistare specialità locali come la mandorla di Avola, i capperi sotto sale, il formaggio cosacavadd u di produzione propria, olive sott’olio, olio, passate di pomodoro, nonchè prodotti di pastifici locali e diversi tipi di vini. Un’area pensata per i turisti che potranno portare con s un “souvenir” speciale con i profumi e sapori della nostra terra.
Sebbene il focus sia l’asporto, il locale dispone di una piccola saletta attrezzata con tavoli e sgabelli. Non ci sarà servizio a tavola. Per i mesi estivi, si sta già pensando di organizzare qualche tavolo anche all’esterno.
Inizialmente “Casamassa” sarà aperto per il servizio a mezzogiorno. I fratelli Massa si dicono però disponibili ad estendere l’apertura anche alla sera, in base alla richiesta e alla risposta della clientela.
“Questo progetto -dice Emilio Massa-, rappresenta la realizzazione di un vecchio sogno che noi fratelli accarezzavano da tanto tempo ma che non eravamo riusciti a concretizzare per mancanza di tempo. Questa apertura è per noi una grande emozione e non esageriamo se la paragoniamo alla nascita di un nuovo figlio”.
I titolari sono convinti di offrire un servizio al paese, in particolare come un aiuto per le donne che, essendo ormai manager e lavorando forse più dell’uomo, possono trovare una mano d’aiuto in questa attività.
Fedeli alle proprie origini umili, i fratelli Massa puntano a cercare “di contenere i prezzi per far entrare tutti. “Casamassa” non sarà un locale selezionato per poche persone, ma è aperto a tutti, perché non dimentichiamo da dove proveniamo”.
Presenti all’inaugurazione di stasera, il sindaco di Rosolini Giovanni Spadola, il presidente del consiglio Corrado Sortino, parenti e tanti amici della famiglia Massa che hanno brindato “lunga vita” a questa nuova avventura. A benedire i locali è stato don Alessandro Spatola.
“Casamassa” vi attende in via Santa Alessandra, 63, con i sapori e l’accoglienza tipica della numerosa e sempre attiva famiglia Massa. Buon appetito.