
Il programma della Festa di San Luigi Gonzaga, Patrono di Rosolini
“Carissimi fratelli e sorelle, l’estate a Rosolini è sempre accompagnata dalla discreta ma incisiva e sempre attuale testimonianza di fede di San Luigi Gonzaga. Noi ringraziamo il Signore perché i Santi ci sono donati come “cartelli stradali” che indicano il cammino dell’uomo verso se stesso e quindi verso Dio. Il marchese Gonzaga sin da piccolo comincia a vedere e ad apprezzare tutto secondo lo sguardo della fede, fino al punto di non desiderare altro che donarsi totalmente a Cristo”.
Così inizia il messaggio che i sacerdoti rosolinesi rivolgono ai fedeli nell’annunciare il programma del 2025 per la Festa del Patrono della Città di Rosolini e dei Giovani, San Luigi Gonzaga. “Quest’anno – concludono infine i sacerdoti- la festa del Santo Patrono si arricchisce della presenza di Sua Eccellenza Mons. Davide Carbonaro, nostro concittadino e da un anno Arcivescovo Metropolita dell’Arcidiocesi di Potenza – Muro Lucano – Marsico Nuovo. Nella gioia dell’Anno Santo della Speranza, noi tutti vogliamo attingere da San Luigi per diventare portatori della “Speranza che non delude”, che è Cristo”.
IL PROGRAMMA RELIGIOSO DELLA FESTA
Domenica 27 luglio
Giornata di preghiera per la pace nei cuori e nel mondo
ore 8:00 – Santa Messa
ore 10:00 – Santa Messa (in Oratorio)
ore 20:00 – Santa Messa. I giovanissimi del Post cresima e del Reparto del Gruppo Agesci Rosolini 2 ringrazieranno il Signore per i Campi estivi vissuti, mentre i Giovani del Cammino Neocatecumenale riceveranno la benedizione per il loro Pellegrinaggio per il Giubileo dei giovani col Papa a Roma.
Giovedì 31 luglio
Il cristiano e il dono di saper dialogare con la storia
ore 7:30 – Santa Messa
ore 19:00 – Santa Messa
Venerdì 1 agosto
Il cristiano vive con la luce della fede l’oggi della vita
ore 7:30 – Santa Messa
ore 19:00 – Santa Messa
Sabato 2 agosto
Il cristiano e la libertà da ogni vincolo
ore 7:30 – Santa Messa
ore 19:30 – Santa Messa
Domenica 3 agosto – Festa cittadina di San Luigi Gonzaga, Patrono della Città
ore 8:00 – Celebrazione Eucaristica
ore 10:00 – Celebrazione Eucaristica
ore 20:00 – Solenne Celebrazione Eucaristica in Piazza Garibaldi, presieduta da Sua Eccellenza Mons. Davide Carbonaro, Arcivescovo Metropolita di Potenza. Partecipano la Comunità parrocchiale del SS. Crocifisso, la Confraternita della Misericordia, le Autorità civili e militari. Anima la Liturgia il Coro parrocchiale. Durante la Liturgia, il Sindaco rinnova l’atto di affidamento della Città al Santo Patrono
ore 21:00 – Processione con il Simulacro di San Luigi per il seguente percorso: Piazza Garibaldi, Corso Savoia, Via Bellini, Via Immacolata, Via Eloro, Via Roma, Gonzaga, Via Alighieri, Via Sipione, Corso Savoia, Piazza Garibaldi. Accompagna la Banda musicale “V. Bellini”
ore 22:00 – Solenne ingresso di San Luigi tra il suono festoso delle campane