
L’associazione podistica “Pietro Guarino” trova “casa”, inaugurata la sede in via Maresciallo Dell’Ali
Ieri sera è stata grande festa in via Maresciallo Dell’Ali, dove l’Associazione Podistica “Pietro Guarino” di Rosolini ha inaugurato la sua nuova e ampia sede, alla presenza degli atleti associati, degli sponsor storici e delle autorità comunali. All’evento hanno partecipato il sindaco Giovanni Spadola, il presidente del consiglio comunale Corrado Sortino, don Alessandro Spadola che ha benedetto i locali, e numerosi cittadini appassionati di sport.
La “Pietro Guarino”, presieduta da Luigi Latino, è un’associazione con oltre vent’anni di attività, da sempre impegnata nella promozione dello sport e dell’aggregazione sociale a Rosolini. Tra gli eventi organizzati spiccano il Trofeo della Madonna del Rosario trofeo Avis e la Mezza Maratona delle Due Provincie, manifestazioni che hanno attratto turismo sportivo e contribuito a rendere la città più dinamica.
Nel suo intervento, il sindaco Spadola ha espresso grande soddisfazione per l’inaugurazione della sede, sottolineando “l’importanza delle associazioni nel costruire il tessuto sociale della città”.

Il sindaco ha inoltre annunciato un progetto di rigenerazione dell’area della protezione civile, per un investimento previsto di circa 2 milioni di euro, che sarà sottoposto alla Regione per il finanziamento. Il progetto prevede la realizzazione di una pista di atletica leggera, parcheggi e un campetto sportivo. “Speriamo di riuscire a far finanziare questo grande progetto – ha dichiarato il sindaco – e non vedo l’ora di poter sottoscrivere una delibera di giunta per affidare la pista di atletica leggera all’associazione Pietro Guarino. Io sarò sempre vicino a voi”.
Il presidente Luigi Latino ha ringraziato gli intervenuti, il Sindaco Giovanni Spatola, il Presidente del consiglio Corrado Sortino, Don Alessandro Spatola e gli sponsor storici – tra cui Natura Iblea, Paniere Bio, BCC, Cpr, DP Group, l’azienda Antonino Cannata srl, l’azienda Fertek e il Gruppo Latino – per il loro costante sostegno, e ha annunciato la seconda edizione della Mezza Maratona delle Due Provincie, in programma per il 19 aprile 2026, con partenza da Rosolini e arrivo a Pozzallo, e una gara Regionale inserita nel 31° Grand Prix Sicilia per il 28 Giugno.

“Per la prima volta in vent’anni abbiamo una sede tutta nostra -ha detto Luigi Latino-, dove poter programmare le attività e favorire l’aggregazione. Ringraziamo l’amministrazione comunale per il supporto che non ci ha mai fatto mancare, i nostri sponsor per la loro vicinanza e la famiglia Guarino, che ci ha messo a disposizione questi locali, oggi diventati la nostra sede operativa”.

L’immobile che ospita la nuova sede è infatti di proprietà della sorella di Pietro Guarino, che ha deciso di concederlo alla associazione in memoria del fratello, a cui è intitolata l’associazione.
La serata è proseguita con il simbolico taglio del nastro e con i ringraziamenti del vicepresidente Salvatore Aprile, che ha invitato tutti a collaborare per fare della “Pietro Guarino” un punto di riferimento per lo sport e la socialità a Rosolini.
L’associazione, già proiettata verso nuove iniziative, è aperta a proposte e idee per coinvolgere sempre più cittadini e promuovere uno stile di vita sano e inclusivo.
Complimenti all’Associazione “Pietro Guarino” per questo importante traguardo: un nastro tagliato che rappresenta non solo un punto di arrivo, ma soprattutto un nuovo inizio verso sfide e successi futuri.







