
Lavori del rischio idrogeologico bloccati in via Manzoni, i tombini saltano per la pioggia
Tombino salta in via Manzoni causando disagi alla circolazione. Il problema, già sollevato nell’ultimo consiglio comunale, è legato al blocco dei lavori per la messa in sicurezza idrogeologica, con la rete di acque bianche che scende in via Manzoni ma si ferma in piazza Garibaldi. Questo stallo impedisce il corretto deflusso dell’acqua nella rete già realizzata, provocando il riempimento della condotta.
È un problema destinato a ripetersi. Finché i lavori non verranno completati fino a piazza Padre Pio, ogni pioggia intensa rischia di generare lo stesso pericolo, con tombini che saltano.
I lavori, affidati alla ditta Gaia Costruzioni, sono attualmente sospesi (dovrebbero ripartire lunedì prossimo) tra errori progettuali iniziali e ritrovamenti archeologici imprevisti nelle vie Manzoni e Monferrato.
In particolare in via Monferrato è stato scoperto un cunicolo ad altezza uomo, che ha richiesto un sopralluogo della Soprintendenza, al fine di verificare l’eventuale valore storico del ritrovamento. Sopralluogo che si è svolto il 30 maggio scorso con i lavori che hanno ottenuto l’autorizzazione paesaggistica con l’obbligo di sorveglianza archeologica.
In questo senso il Comune, tramite il responsabile Salvatore Speranza, ha avviato il 16 settembre le procedure di selezione per l’incarico ad un archeologo, stimato in 5.200 euro, che sarà affidato tramite procedura diretta sulla piattaforma MEPA.
Fino alla ripresa dei lavori, via Manzoni rimane vulnerabile durante le piogge, con rischi concreti per la viabilità e la sicurezza dei cittadini. Quindi si invita la cittadinanza a stare “attenti ai tombini” nel percorrere via Manzoni nelle giornate di forte pioggia nel tratto tra piazza Garibaldi e via Galileo.