L’istituto Sant’Alessandra di Rosolini primo classificato al contest provinciale “Stop alle dipendenze”

L’istituto Sant’Alessandra di Rosolini primo classificato al contest provinciale “Stop alle dipendenze”

L’Istituto Sant’Alessandra di Rosolini vince il primo premio nella categoria “elaborato testuale” della prima edizione del contest “Stop alle dipendenze! Il coraggio della libertà”, promosso dal progetto @LAB_school in collaborazione con la rete Salus Scuole SHE Sicilia e l’Assessorato all’Istruzione e alla Formazione Professionale della Regione Siciliana, ambito territoriale di Siracusa.

La premiazione si è svolta questa mattina ad Augusta, alla presenza dell’assessore Rosy Gradante, della vicepresidente del Consiglio comunale Concetta Cavallo e del dirigente scolastico Salvo Lupo.

L’attestato, firmato dalla dirigente dell’Istituto Rizzo di Melilli Angela Fontana e dalla dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia Luisa Giliberto, è stato ritirato dagli studenti guidati dalla docente referente del progetto, Dalma Cultrera.

Il contest ha coinvolto 59 scuole in diverse fasce di età, impegnate in elaborati testuali, multimediali e grafici.

“Per prevenire le tossicodipendenze è stata costituita una rete di nove scuole capofila in tutta la Sicilia. La scuola capofila per l’ambito di Siracusa è stata il Rizzo di Melilli, che ha formato docenti esperti per incontri con gli studenti della secondaria di primo e secondo grado. Le scuole hanno realizzato prodotti multimediali, testuali e grafici. I vincitori della provincia rappresenteranno Siracusa alla fase regionale del contest a Palermo il 16 dicembre”, sottolinea il dirigente Salvo Lupo.

Il 16 dicembre l’Istituto Sant’Alessandra parteciperà alla fase regionale del contest con l’elaborato “Per Marco e Silvia”, la storia di due adolescenti pieni di vita che affrontano il vuoto interiore e le tentazioni della droga. “Il titolo del contest è ‘Il coraggio della libertà’ e il testo si conclude con un messaggio chiaro: ‘Dai, adesso coraggio, alza la testa, vivi la tua vita’. I ragazzi hanno creato il testo in tre giorni, in rima alternata, su una base musicale che avrebbero voluto cantare. Il risultato è semplice ma intenso, un laboratorio di scrittura e musica”, racconta la docente Dalma Cultrera.

“È stato emozionante sentire il nome di un istituto rosolinese come vincitore al primo posto tra tanti partecipanti. I ragazzi hanno fatto un lavoro straordinario”, dice l’assessore Rosy Gradante.

“Una grande emozione e un grande orgoglio. A Rosolini ci sono ragazzi con grandi risorse che possono dare sempre di più. Questo progetto di prevenzione delle tossicodipendenze è di enorme importanza oggi, per i giovani studenti e per le famiglie, perché oggi più che mai per fare prevenzione è importante riscoprire ascolto, dialogo e creatività, che spesso invece mancano a causa dell’eccessivo uso della tecnologia”, aggiunge la vicepresidente del Consiglio comunale Concetta Cavallo.

CATEGORIE
TAGS
Share This

COMMENTS

Wordpress (0)
Disqus ( )