
L’NHC Rosolini in C1, il presidente Ciccazzo: “La vittoria del gruppo, adesso costruiamo il futuro”
Una stagione combattuta, un percorso fatto di alti e bassi, ma alla fine il risultato di prestigio è arrivato: l’NHC Rosolini si è guadagnata in campo la promozione in C1.
Il verdetto è uscito fuori dopo la lotteria dei play off. Arrivata seconda in classifica nel campionato di serie C2, l’NHC Rosolini ha prima schiacciato per 9 a 0 il Frigintini nella semifinale play off e poi battuto per 3 a 2 il Vittoria in una partita al cardiopalma. Una vittoria che vale una stazione, una vittoria che vale il salto in C1 e adesso la squadra può finalmente festeggiare meritatamente per il prestigioso risultato conseguito.
“È un risultato atteso e voluto da 2 anni -dice il presidente Davide Ciccazzo-. È stata una stagione sofferta con una prima parte meno sofferta ed una seconda parte in cui abbiamo avuto un calo di concentrazione. Nonostante le difficoltà, la squadra ci ha sempre creduto e alla fine siamo riusciti a centrare questo obiettivo”.
Un obiettivo che alla vigilia del campionato era solo sussurrato ma che ha iniziato a prendere forma partita dopo partita.
“Inizialmente l’obiettivo era quello di svolgere un campionato dignitoso, magari tra le prime della classe -ammette il presidente-. Tuttavia, il gruppo ha lavorato bene e ha messo in campo il giusto affiatamento e voglia di fare. Grazie agli innesti di alcuni giocatori fondamentali, la squadra ha iniziato a crederci sempre di più, in un vero e proprio crescendo”.
E dopo aver fatto “30” l’NHC Rosolini, sabato 17 maggio, al PalaTricomi stracolmo di gente, ha fatto “31” battendo il Vittoria, squadra che nella semifinale aveva battuto per 3 a 2 la Jano Trombatore.
“Oggi ci godiamo questa vittoria -aggiunge il presidente-, consapevoli che presto inizieremo a pensare già alla prossima stagione. Partiamo da un gruppo molto unito, formato da ragazzi che si vogliono bene tra di loro al di là dell’aspetto calcistico. Lo spogliatoio è unito e da questo punto di vista non abbiamo mai avuto problemi. Adesso costruiremo assieme il nostro futuro”.
La vittoria del campionato è stata dedicata al vicepresidente Vincenzo Boscarino, al dirigente Emanuele Libra e a tutta la dirigenza e agli stessi ragazzi che hanno costruito, giorno dopo giorno, le giuste condizioni per compiere l’impresa.
“Un ringraziamento speciale va a tutti i ragazzi che ci hanno aiutato durante tutto il percorso di quest’anno, ai nostri sponsor che ci hanno sostenuto e sono stati la nostra linfa vitale, e al gruppo di persone che hanno supportato la squadra per tutto il campionato. E poi il pubblico che ha reso ancora più speciale questo traguardo. È stato un grande puzzle che alla fine si è composto perfettamente”.
Ora che la promozione in C1 è una realtà, bisogna guardare avanti. Il presidente è chiaro: “La C1 è un campionato diverso dalla C2 e dobbiamo pensare fin da subito a costruire le basi per affrontarlo al meglio. La squadra avrà una settimana di tempo per godersi il meritato riposo ma poi inizierà subito il lavoro”.