L’opposizione abbandona l’aula: “Non c’è rispetto”, la maggioranza approva le variazioni di bilancio

L’opposizione abbandona l’aula: “Non c’è rispetto”, la maggioranza approva le variazioni di bilancio

Il Consiglio Comunale di Rosolini si è riunito ieri sera in seduta di aggiornamento per discutere e votare la ratifica di alcune delibere urgenti della Giunta Comunale, tra cui le fondamentali Variazioni di Bilancio N. 77 del 02-07-2025 e N. 90 del 05-08-2025.

La seduta è stata caratterizzata da una profonda frattura politica che ha portato i consiglieri di opposizione ad abbandonare l’aula.

La discussione è iniziata con la dichiarazione di voto contraria espressa dai consiglieri dell’opposizione. Il Consigliere Davide Soli ha avanzato una proposta per rinviare la discussione delle delibere al prossimo Consiglio, argomentando la necessità di consentire ai consiglieri di esaminare in modo più approfondito le proposte.

Tuttavia, la maggioranza ha respinto la richiesta di rinvio con 7 voti contrari e solo 4 favorevoli.

La decisione ha innescato una dura reazione. Il consigliere Carmelo Modica ha criticato l’atteggiamento della maggioranza, chiedendo “maggiore collaborazione e rispetto per l’opposizione” e sottolineando che non è possibile “approvare delibere senza una adeguata discussione”. Anche il consigliere Guastella ha ribadito che la maggioranza stava cercando di approvare gli atti “senza dare all’opposizione la possibilità di esprimere il proprio parere”, definendo tale comportamento inaccettabile e sintomo di “mancanza di rispetto per l’opposizione e per la democrazia”.

A seguito della bocciatura della proposta di rinvio, i consiglieri di opposizione hanno abbandonato la seduta.

Lasciata sola, la maggioranza ha discusso e approvato le delibere in pochi minuti, con 8 voti favorevoli. Sebbene le delibere della Giunta fossero state dichiarate immediatamente eseguibili in precedenza, l’approvazione finale del Consiglio Comunale è avvenuta senza l’immediata esecutività, in quanto erano necessari 9 voti.

Le delibere, approvate dalla Giunta, miravano a disporre Variazioni di Bilancio in via d’urgenza per coprire spese imposte dalla legge e relative a servizi locali indispensabili, che mancavano o erano insufficienti nel bilancio.

La ratifica della delibera 77 del 2 luglio 2025 era necessaria per garantire la continuità di servizi essenziali. Tra le spese coperte figurano il pagamento del canone di locazione per sei mesi per i locali adibiti a uffici dei servizi sociali, lo stanziamento di somme per nuovi ricoveri (servizi essenziali e/o obbligatori), il noleggio di apparecchi telefonici per le scuole elementari di Rosolini, l’impegno delle quote di partecipazione obbligatorie verso le partecipate ATO SR2 Avola e ATO SRR Siracusa e l’adeguamento degli stanziamenti per il progetto “I.Art”.

La ratifica della delibera 90 del 5 agosto 2025, invece, prevedeva una variazione complessiva di 389.365,23 euro per assicurare l’introito di risorse e l’avvio tempestivo di interventi indispensabili. Le principali voci ratificate includono l’adeguamento dei fondi vincolati relativi a progetti finanziati dal GAL Eloro (quota massima assegnata di € 250.000,00), l’utilizzo di un contributo regionale di € 40.000 euro per la realizzazione di Parchi Giochi (ai sensi della L.R. 3/2025), l’adeguamento degli stanziamenti per lo svolgimento di attività socioeducative in favore dei minori (finanziamento assegnato dal Dipartimento per le politiche della famiglia), una variazione di 45.000 euro per la redazione e/o formazione del Piano Regolatore Generale (P.R.G.) e studi tecnico-scientifici, e la copertura di spese per il leasing di automezzi e spese postali.

CATEGORIE
TAGS
Share This

COMMENTS

Wordpress (0)
Disqus ( )