
M5S Siracusa Sud: “Il consiglio comunale di Rosolini ha offerto uno spettacolo indecoroso”
“Non possiamo che esprimere il più profondo sdegno per quanto accaduto durante l’ultima seduta del consiglio comunale”. Così il Movimento 5 Stelle Siracusa Sud – Coord. Rosolini interviene sul consiglio comunale di ieri con una dura presa di posizione, esprimendo il proprio sdegno per quello che definisce uno “spettacolo indecoroso, incapace di rappresentare il mandato affidato dai cittadini”.
“Non possiamo che esprimere il più profondo sdegno per quanto accaduto durante l’ultima seduta del consiglio comunale che nulla ha a che vedere con il ruolo istituzionale e il mandato conferito dai cittadini.Oramai siamo abituati da anni ma ancora una volta, l’aula consiliare si è trasformata in un’arena personale, luogo di scontri privati, recriminazioni e accuse reciproche, in un teatrino che umilia il senso stesso della democrazia e del confronto politico. Lungi dal rappresentare un momento di crescita e condivisione per la città, il dibattito si è piegato su dinamiche elettorali ormai superate, ripicche personali e logiche da comitato, anziché affrontare i problemi reali che affliggono la nostra comunità”.
“Ci scusiamo sinceramente con tutta la cittadinanza – continua il Movimento – seppur non siamo una forza presente in consiglio comunale, per il livello bassissimo del confronto politico a cui siamo costretti ad assistere da anni, e che ieri ha raggiunto un nuovo, desolante, punto di caduta. Le liti tra consiglieri, le accuse infondate, le allusioni e le offese reciproche – il tutto mentre il bilancio comunale restava sullo sfondo – rappresentano una mancanza gravissima di rispetto verso i cittadini e verso l’istituzione stessa. E menomale che parliamo di uno dei punti all’ordine del giorno più importanti per l’intero comune.
Rosolini merita un consiglio comunale all’altezza, capace di discutere seriamente di bilancio, di servizi, di sviluppo e di futuro. Merita un civico consesso che metta da parte ego, frustrazioni e conti in sospeso per tornare a occuparsi delle esigenze reali delle famiglie, dei giovani, degli anziani, dei lavoratori.
I consiglieri sembrano più preoccupati di difendere le proprie posizioni e interessi personali, riguardo i giochi delle recenti provinciali, elezioni che non hanno visto il coinvolgimento di tutti i cittadini, piuttosto che lavorare per il bene comune. La discussione sull’ipotesi di bilancio è stata eclissata dalle dinamiche elettorali e dalle rivalità personali.
Noi del M5S siamo profondamente delusi da questo spettacolo e ci impegniamo a lavorare per una politica rinnovata, che metta al centro i bisogni dei cittadini e non gli interessi personali dei politici. È tempo di cambiare il modo di fare politica e di restituire dignità alla rappresentanza cittadina.
E menomale che si faceva sempre appello “al bene della città”…”
Movimento 5 Stelle Siracusa Sud – Coordinamento Rosolini