
Maltempo nel Siracusano: chiuso un tratto dell’autostrada Siracusa-Catania, disagi e interventi di soccorso
La violenta ondata di maltempo che si è abbattuta nella notte sul territorio siracusano ha causato gravi disagi alla viabilità e rendendo impraticabile un tratto dell’autostrada A18 Siracusa-Catania, in particolare nei pressi dello svincolo sud di Priolo.
Numerosi automobilisti sono rimasti bloccati a causa degli allagamenti e delle condizioni proibitive della strada. Per motivi di sicurezza, la Polizia Stradale di Siracusa e Lentini ha disposto la chiusura del tratto autostradale compreso tra gli svincoli di Priolo Nord e Priolo Sud, per consentire le operazioni di soccorso con il supporto dei Vigili del Fuoco e del personale Anas.
Tra i veicoli soccorsi durante la notte, anche un’auto con a bordo una paziente in attesa di trapianto di rene, diretta a Palermo per l’intervento. Il tempestivo intervento delle squadre ha permesso di liberare il mezzo e garantire la prosecuzione del viaggio.
Le squadre dei Vigili del Fuoco hanno effettuato circa 20 interventi tra le ore 20 e le 8 del mattino, concentrandosi soprattutto nelle zone di Priolo e Augusta, le più colpite dal maltempo.
Situazione critica anche ad Augusta, dove il Lungomare Rossini è stato completamente allagato, rendendo la strada impraticabile. Un distributore di carburante della zona risulta attualmente inaccessibile.
Si spera in una riapertura del tratto autostradale nel corso della mattinata, grazie a un parziale miglioramento delle condizioni meteo. Nel frattempo, i mezzi sono costretti a percorsi alternativi, con inevitabili rallentamenti e disagi alla circolazione.








