Nicolò, Clarissa e Matilde: le giovani voci rosolinesi incantano Ragusa Ibla al Premio “Cristina Guastella”

Nicolò, Clarissa e Matilde: le giovani voci rosolinesi incantano Ragusa Ibla al Premio “Cristina Guastella”

Nell’incantevole scenario del Giardino Ibleo di Ragusa Ibla, il 2 agosto si è tenuta la 13ª edizione del Premio Cristina Guastella, diventato ormai una tappa imprescindibile dell’estate ragusana, dedicata alla valorizzazione dei giovani talenti del canto. E in questa serata incantata, a brillare con luce propria sono stati i giovanissimi artisti di Rosolini.

Nicolò Randazzo

A emozionare il pubblico è stato, ancora una volta, Nicolò Randazzo, 12 anni, che ha conquistato il primo posto nella categoria 12/14 anni con un’interpretazione intensa e matura del brano “Rise like a Phoenix” di Conchita Wurst. Un’esibizione da brividi, premiata direttamente dalle mani del Maestro Peppe Vessicchio, icona della musica italiana e amatissimo volto televisivo. Per Nicolò è una splendida conferma: lo scorso anno aveva già vinto nella categoria 11 anni con “Voilà” di Barbara Pravi, dimostrando un talento che cresce con lui.

Clarissa Corallo

Nella stessa categoria si è distinta anche Clarissa Corallo, 13 anni, che ha conquistato il terzo posto con la canzone “Dimmi Come” di Alexia, portando sul palco energia, carisma e una voce sicura. Clarissa ha ricevuto inoltre il Premio Speciale “Mallo Haus”, destinato alle esibizioni più originali e coinvolgenti. Un doppio riconoscimento che gratifica e premia il suo stile e la sua presenza scenica.

Matilde Giurato

Alla sua prima esperienza, la piccola Matilde Giurato, 10 anni, ha emozionato con il brano “Benvenuto” di Laura Pausini. Un debutto dolce e promettente, accolto con affetto da pubblico e giuria.

A giudicare i 24 giovani cantanti provenienti da tutta la Sicilia e dalla Calabria, una giuria d’eccezione presieduta dal Maestro Vessicchio. La serata è stata condotta con simpatia e ritmo da Ruggero Sardo, che ha saputo valorizzare ogni momento con calore e ironia.

Risultati che non sono solo premi, ma testimonianze vive di un territorio che punta sui suoi giovani, li sostiene, e li accompagna nella crescita artistica e personale.

E Rosolini può festeggiare con orgoglio per i suoi giovani cantanti veri ambasciatori di speranza e cultura, che, ne siamo certi, faranno ancora parlare di sè.

Complimenti ai giovani cantanti e alle loro famiglie che li sostengono e incoraggiano.

CATEGORIE
Share This

COMMENTS

Wordpress (0)
Disqus ( )