Patto federativo tra Forza Italia e Energie in Movimento: “Un nuovo impulso all’azione politica per Rosolini”

Patto federativo tra Forza Italia e Energie in Movimento: “Un nuovo impulso all’azione politica per Rosolini”

Questa mattina, in piazza Garibaldi, nel corso del tesseramento, è stato ufficialmente siglato un patto federativo tra Forza Italia e il movimento Energie in Movimento. L’accordo è stato sottoscritto dal segretario provinciale di Forza Italia, Corrado Bonfanti, e dal presidente-coordinatore di EiM, Salvatore Magazzù, con l’obiettivo dichiarato di “imprimere un nuovo impulso all’azione politica della città, proiettandola verso le sfide future”.

Il patto nasce dalla “condivisione di valori, obiettivi e approcci politici, e dalla volontà di mettere al centro il bene comune dei cittadini di Rosolini”. Pur mantenendo le rispettive identità e provenienze, le due forze hanno scelto di costruire “un’alleanza operativa, finalizzata allo sviluppo di un programma concreto, innovativo e lungimirante”.

Tra gli obiettivi principali del patto quello di “valorizzare l’impegno congiunto per la comunità cittadina, rafforzare il ruolo dei rappresentanti nelle istituzioni, stimolare la partecipazione attiva dei cittadini e superare la percezione di una politica distante”. Per garantire l’operatività del patto, è stata prevista la costituzione di un “gruppo di studio e lavoro”.

Il deputato regionale Riccardo Gennuso ha definito l’accordo “un segnale importante che conferma Forza Italia come forza credibile in città, forse l’unica. Sono i fatti a parlare per noi: la forza del partito a Rosolini è confermata dai risultati e dalla sua costante presenza nel territorio. La sinergia è anche con l’attuale amministrazione, una sinergia che pensa solo al bene dei cittadini”.

Corrado Bonfanti, segretario provinciale di Forza Italia, ha espresso grande soddisfazione per l’aggregazione di Energie in Movimento. “Rosolini dimostra di essere una comunità matura, pronta a un cambio di passo nella politica locale. Quando comitati cittadini liberi cercano conforto in partiti strutturati e moderati come Forza Italia, che incarna principi liberali, europeisti e aperti al dialogo, vuol dire che la comunità è pronta a rapportarsi con valori aggiunti. Stiamo lavorando con l’onorevole Riccardo Gennuso in questa direzione e dopo Energie in Movimento speriamo di poter aggregare altri soggetti per costruire un governo cittadino forte e determinato”.

Salvatore Magazzù, presidente di Energie in Movimento, ha commentato la firma del patto federativo con Forza Italia come “il punto di partenza di un percorso politico comune. Ci siamo ritrovati su diversi obiettivi e abbiamo scoperto di condividere valori fondamentali con Forza Italia. Loro sono un partito strutturato e consolidato, noi siamo una forza nuova, nata da poco, ma con un gruppo di persone e un’energie che sono state molto apprezzate. Il nostro movimento è animato dal desiderio di restare lontano dagli estremismi e di aprire un tavolo di discussione ampio e costruttivo ed è per questo che abbiamo scelto Forza Italia come partner. Questo patto rappresenta una dimostrazione di maturità politica e nasce da una profonda comunanza di vedute”.

Magazzù ha poi ribadito l’impegno di Energie in Movimento a mettere sempre al centro “l’interesse collettivo, anteponendolo a qualsiasi ambizione personale. Siamo in una fase iniziale, per poi aprire la fase programmatica per trasformare idee e i progetti in azioni concrete. Vogliamo contribuire al rinnovamento della classe dirigente, promuovere una nuova cultura politica e valorizzare le competenze locali. Non possiamo più permetterci di ignorare le vere risorse che la nostra comunità può esprimere. Dobbiamo smettere di accontentarci dei ‘sottoprodotti’ della politica e iniziare a schierare la ‘migliore nazionale’, proprio come in una partita di calcio. Se vogliamo far crescere Rosolini, dobbiamo mettere in campo la “formazione migliore”, sempre guidati dall’interesse comune”.

CATEGORIE
TAGS
Share This

COMMENTS

Wordpress (0)
Disqus ( )