Rosolini inaugura lo Sportello Virtuale del Centro per l’Impiego, è il secondo in provincia di Siracusa

Rosolini inaugura lo Sportello Virtuale del Centro per l’Impiego, è il secondo in provincia di Siracusa

Rosolini ha inaugurato lo Sportello Virtuale del Centro per l’Impiego (CPI), uno strumento innovativo che permetterà ai cittadini di usufruire dei medesimi servizi offerti allo sportello fisico, ma in videoconferenza, incentrando l’assistenza sui bisogni dell’utente. Il servizio, che avvicina la pubblica amministrazione al cittadino, “nasce con l’obiettivo di snellire la burocrazia e garantire servizi di prossimità, specialmente per le persone più fragili”, ha dichiarato Ettore Riccardo Foti, Dirigente Generale del Dipartimento del lavoro, dell’impiego, dell’orientamento, dei servizi e delle attività formative.

L’iniziativa colloca il Comune di Rosolini in una posizione di rilievo a livello regionale e provinciale: Rosolini è il secondo sportello virtuale in provincia di Siracusa e uno dei primi dieci comuni della Sicilia ad aver aderito all’invito di installare questa postazione. Lo sportello, attivo già da oggi, si trova in una stanza adiacente alla Sala Cartia del Comune di Rosolini.

All’inaugurazione, questa mattina, hanno preso parte il dirigente regionale Ettore Riccardo Foti, il Sindaco Giovanni Spadola, il deputato regionale Riccardo Gennuso, l’Assessore ai Servizi Sociali Rosy Gradante, il Segretario Generale Giuseppe Benfatto e il dirigente Affari Generali del Comune di Rosolini, Corrado Milana.

Chi è fragile, o chi ha difficoltà a raggiungere un ufficio – ha dichiarato Foti – spesso deve spostarsi verso sedi non facilmente accessibili con i mezzi pubblici, come Siracusa o Noto. Con questo sportello, invece, basta prenotarsi: non ci sono file, non c’è attesa, ed è come avere l’operatore del Centro per l’Impiego davanti a sé. Il servizio è riservato, tutela la privacy e il Comune offre un supporto concreto ai cittadini. Molti Comuni non hanno compreso pienamente l’utilità di questo sistema: abbiamo difficoltà soprattutto nelle isole minori, dove lo stiamo attivando proprio perché nei mesi invernali i collegamenti marittimi possono essere bloccati. Lì è ancora più utile. Ringrazio il Sindaco per la sensibilità dimostrata: questi sportelli virtuali sono servizi importanti per i cittadini”.

Il primo passaggio per prenotare un appuntamento presso lo Sportello Virtuale CPI è registrarsi al Portale SILAV Sicilia. Da lì si potrà prenotare un appuntamento e recarsi al Comune, nei giorni di apertura, per accedere allo sportello virtuale. “L’ufficio sarà aperto negli orari ordinari degli uffici comunali – ha spiegato il Sindaco Giovanni Spadola-. Abbiamo tre ingressi, da via Casale, via Roma e via Manzoni, per permettere l’accesso anche a chi ha difficoltà motorie o disabilità. Ci sarà anche un dipendente comunale che offrirà supporto agli utenti che dovessero avere difficoltà ad accedere allo sportello virtuale. Ringrazio il Dirigente Regionale Foti per averci dato la possibilità di attivare questo importante servizio nella nostra città, che costituisce un’opportunità concreta per agevolare i cittadini. Ringrazio infine l’onorevole Riccardo Gennuso, il dirigente Affari Generali del Comune di Rosolini, Corrado Milana e tutti coloro che hanno contribuito alla sua realizzazione”.

L’ufficio del Centro per l’Impiego a Rosolini è chiuso da molti anni e la sede più vicina è quella di Noto. Oggi la città torna ad avere un presidio, seppur in forma virtuale.

Se questo è il secondo sportello attivo nella provincia di Siracusa e uno dei primi dieci in tutta la Sicilia, significa che siamo di fronte a un traguardo di rilievo” – ha dichiarato il deputato Riccardo Gennuso. “È il frutto di un lavoro di sinergia costante non solo con le amministrazioni locali, ma anche con il Governo regionale e con i dirigenti che credono realmente in un processo di modernizzazione dei servizi. Per questo ringrazio il dottor Foti per l’impegno che sta portando avanti, conosciamo la sua competenza e capacità amministrativa. Con questo nuovo servizio i rosolinesi avranno finalmente un punto di riferimento “a portata di mano”, senza dover affrontare spostamenti e disagi”. Il deputato ha ringraziato anche l’amministrazione, il Sindaco e l’Assessore Rosy Gradante: “Ringrazio tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione di questo progetto, e che oggi consentono alla nostra comunità di compiere un passo avanti importante”.


Come prenotare e accedere allo sportello:

  1. Registrarsi al Portale SILAV Sicilia.

  2. Prenotare un appuntamento presso lo Sportello Virtuale collegato al CPI di Noto (competente per Rosolini).

  3. Recarsi presso la postazione del Comune, situata in una stanza adiacente alla Sala Cartia.

  4. Un dipendente comunale fornirà assistenza per l’accesso e l’utilizzo del servizio.


CATEGORIE
Share This

COMMENTS

Wordpress (0)
Disqus ( )