
San Lorenzo: i residenti uniti per ripulire la spiaggia dai rifiuti: “Lascia quì solo la tua impronta”
Un gesto di profondo amore per il proprio territorio, un gesto di sensibilizzazione per incentivare a tenere pulita una delle più belle spiagge del territorio.
I residenti delle contrade Reitani, San Lorenzo e Bove Marino si sono mobilitati per un’iniziativa di pulizia della spiaggia, coordinata dall’associazione territoriale “Sarebo”. Armati di guanti, sacchetti e tantissima energia positiva, famiglie intere hanno dedicato tempo e fatica a rimuovere rifiuti abbandonati lungo uno dei tratti costieri più suggestivi della Sicilia sud-orientale.
Plastica, carta, cicche di sigaretta: questi i nemici dell’ambiente che, grazie all’impegno dei cittadini, sono stati raccolti e smaltiti. Ma l’iniziativa è andata ben oltre la pulizia: è stata un momento educativo, inclusivo e ispirante.
Protagonisti assoluti i bambini, che hanno trasformato la giornata in una festa per la sostenibilità. Con disegni e cartelli fatti a mano, hanno promosso messaggi semplici ma chiari: “Benvenuto! Se sei qui vuol dire che ti piace questo posto. Lascialo pulito”, “Lascia qui solo la tua impronta”, “- Plastica + Vita”. Sono alcuni dei cartelli che i piccoli residenti hanno realizzato e che sono stati posizionati in luoghi ben visibili. È intenzione dell’associazione “Sarebo” ripetere l’iniziativa ogni lunedì.
Sul litorale sono presenti i cassonetti gestiti dal Comune di Noto, che provvede al ritiro dei rifiuti lasciati dai turisti. Tuttavia, manca ancora un intervento ufficiale di pulizia da parte dell’ente preposto: una necessità che questa iniziativa spontanea ha reso evidente.
L’obiettivo non è solo tenere pulito il mare: è diffondere una cultura del rispetto, dell’attenzione e della responsabilità. Complimenti ai residenti e ai piccoli “amici dell’ambiente” per questa lodevole iniziativa.