Senza energia elettrica nei giorni più caldi dell’anno, Guastella all’amministrazione: “Serve la Protezione Civile, subito”

Senza energia elettrica nei giorni più caldi dell’anno, Guastella all’amministrazione: “Serve la Protezione Civile, subito”

Senza energia elettrica nei giorni più caldi dell’anno. Un problema che si concentra da alcune settimane tra via Gonzaga e via Manzoni e che rischia di trasformarsi in una vera e propria emergenza sanitaria.

A sollevare il caso è il consigliere comunale Giuseppe Guastella, che lancia un appello pressante all’amministrazione: “Servono soluzioni immediate, perché è in gioco la vita degli anziani e la sopravvivenza delle attività commerciali”.

Sebbene non vi siano ancora certezze, la coincidenza temporale con i lavori per la mitigazione del rischio idrogeologico in via Manzoni ha fatto sorgere tra i residenti il sospetto che proprio questi interventi possano essere all’origine delle interruzioni elettriche.

Guastella chiede chiarezza e documentazione in merito alla natura dei disservizi e al loro eventuale collegamento con il cantiere.

“Le conseguenze sono drammatiche, con le temperature che superano i 40 gradi -dice Guastella-. Il quartiere ha una popolazione con altissima percentuale di ultra-settantenni. Come faranno senza aria condizionata?”.

Il consigliere ha inviato due segnalazioni via PEC, la prima il 5 luglio relativa a via Manzoni, l’altra il 21 luglio per via Gonzaga, indirizzate al sindaco, all’assessore competente, alla polizia municipale e al settore Lavori Pubblici. In esse si espone in dettaglio la gravità della situazione e la necessità di interventi urgenti.

“Nonostante gli appelli, nessun sopralluogo è stato effettuato per verificare quanto sta accadendo” sottolinea Guastella, che propone anche soluzioni immediate. Le richieste principali avanzate dal consigliere riguardano l’attivazione della Protezione Civile, con la creazione di “punti di refrigerazione” per gli anziani e soggetti fragili: camionette climatizzate, tende con aria condizionata “misure già adottate in altri comuni colpiti da emergenze similari”.

Inoltre, propone l’installazione di gruppi elettrogeni o allacci temporanei per ripristinare la fornitura elettrica almeno in via provvisoria.

“Non c’è tempo da perdere -conclude Guastella-. L’amministrazione ha il dovere di intervenire: la salute dei cittadini è una priorità assoluta”.

CATEGORIE
TAGS
Share This

COMMENTS

Wordpress (0)
Disqus ( )