
Ultimo giorno, grande traguardo: la Masseria della Volpe festeggia la Chiave Michelin
Si è conclusa nel migliore dei modi la stagione turistica alla Masseria della Volpe, raffinato resort di lusso immerso nella campagna netina, a pochi chilometri da Rosolini. E lo ha fatto con un traguardo che rende onore non solo alla struttura, ma a tutto il territorio: l’assegnazione della prestigiosa Chiave Michelin, riconoscimento internazionale che premia l’eccellenza nell’ospitalità alberghiera.
Un risultato che si aggiunge al già importante World Luxury Hotel Award ricevuto nel 2019 in Finlandia, dove la Masseria fu incoronata miglior Luxury Eco Resort d’Europa. Oggi, con la Chiave Michelin, la struttura entra ufficialmente tra le mete selezionate dagli ispettori della celebre guida, che visitano gli hotel in forma anonima, valutando qualità, servizio, atmosfera e unicità dell’esperienza.
La Chiave Michelin è l’equivalente alberghiero della Stella Michelin per i ristoranti: 1 Chiave indica un soggiorno speciale, 2 Chiavi un soggiorno eccezionale, 3 Chiavi un soggiorno unico.
Per festeggiare l’importante riconoscimento, ieri la Masseria della Volpe, nel suo ultimo giorno di attività del 2025, ha riunito tutto il suo staff, guidato dal rosolinese Vincenzo Romano, direttore della struttura, gustando una torta appositamente disegnata con il marchio Michelin.
“I complimenti per questo traguardo vanno principalmente alla famiglia Viani, proprietaria della Masseria della Volpe -dice il direttore Vincenzo Romano-, che ha creato una realtà che oggi rappresenta una gemma preziosa del Val di Noto. Ringrazio tutti i miei collaboratori, di ogni singolo reparto, che con professionalità e sacrificio rendono possibile tutto questo. Questo riconoscimento premia il lavoro di squadra, la cura dei dettagli e la visione di un’ospitalità autentica e sostenibile che sta al centro dell’offerto della Masseria della Volpe”.
La Masseria della Volpe non è solo un resort: è un esempio di come il Val di Noto possa competere con le migliori destinazioni internazionali, offrendo esperienze indimenticabili in un contesto naturale e culturale unico.
Complimenti alla Masseria della Volpe, orgoglio siciliano e ambasciatrice dell’eccellenza. Con un team così affiatato, altre Chiavi Michelin non sono un sogno, ma una promessa. Chiavi che “aprono le porte” alle bellezze del territorio che sa accoglie ogni ospite con il calore e la raffinatezza tipica del Sud Est siciliano.







