
Via libera dalla Regione alla seconda variante per l’Oratorio San Domenico Savio
La Regione Siciliana ha approvato la seconda variante al progetto di adeguamento e completamento dell’Oratorio S. Domenico Savio, immobile che appartiene alla parrocchia del Santissimo Crocifisso di Rosolini. Il via libera è stato formalizzato attraverso un Decreto del Dirigente del Servizio (D.R.S.) del Dipartimento delle Infrastrutture, della Mobilità e dei Trasporti.
A darne comunicazione è il deputato regionale Riccardo Gennuso che ha seguito tutta la vicenda per lo sblocco dell’iter.
La variante, di tipo suppletivo, non modifica il costo complessivo dell’opera, che resta fissato a 800.000 euro, finanziato con risorse del Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) 2014-2020. Il progetto prevede la rifunzionalizzazione dell’Oratorio, che sarà destinato ad aula liturgica, sala congressi e centro studi, con locali ricettivi, ristoro e accoglienza. I lavori, affidati nel 2023 alla ditta Coendo, sono completi al 95%.
La necessità della variante è emersa a seguito della documentazione trasmessa dal Comune di Rosolini. Il nuovo quadro economico conferma l’importo totale e dettaglia le “Somme a disposizione”, pari a 217.978,04 euro, tra cui spicca la voce relativa al “Caro materiali” per un totale di 107.580,86 euro. La novità maggiore riguarda l’inserimento dell’impianto di allarme e video sorveglianza che in primo momento non erano previsti tra i costi. La nuova variante permetterà anche di inserire un nuovo quadro elettrico. La struttura potrebbe essere già pronta all’uso per le prossime festività di Natale.
L’importo lavori a base d’asta era inizialmente di 655.510,63 euro, a cui si sono aggiunti 61.094,22 euro per i costi della sicurezza. Dopo l’applicazione del ribasso d’asta del 20,5310% offerto dall’impresa COENDO S.r.l., l’importo contrattuale dei lavori è stato definito in 582.021,96 euro.
Il decreto è stato firmato dall’arch. Carmelo Ricciardo e sarà trasmesso ufficialmente al Comune di Rosolini, sancendo l’avvio della nuova fase progettuale.







