
Effetto Noto, e la settimana di Folkbarock e del Festival delle arti effimere
Storia, cinema, musica e arti effimere, questi gli ingredienti della nuova settimana di Effetto Noto che sta per cominciare e che avrà il suo culmine in un weekend intenso che vedrà la 6^ edizione di FolkBarock e della tappa netina del Festival delle Arti Effimere 2020.
Mercoledì 15 luglio appuntamento alle 20:30 al Museo del Mare di Calabernardo con la conferenza “Noto e le sue coste” a cura del prof. Giuseppe Iuvara.
[adrotate banner=”10″]
Giovedì 16 luglio prosegue la rassegna “Cinema d’Estate” al Teatro Noto d’Estate: stavolta alle 21:00 la rassegna cinematografica promossa dalla Fondazione Teatro Tina Di Lorenzo in collaborazione con Frame Off e Mediterraneo Sicilia Europa propone la visione di “Bangla”, per la regia di Phaim Bhuiyan.
Venerdì 17 luglio comincia la 6^ edizione di FolkBarock, dal titolo “Musica Intensiva” e con direzione artistica di Carlo Muratori. Si parte alle 19:30 al Convitto delle Arti con “Giovani Cantautori si raccontano e cantano”, protagonisti Claudia Anastasi, Alfonso Lapira, Paolo Leone, Carmen Marino, Oreste Muratori, Beatrice Romano e Loredana Vasta.
Alle 21:30, invece, lo spettacolo di Alosha tratto dal Danzastorie di Sicilia sul Sagrato del Ss. Salvatore. Alle 22:30, invece, il concerto dei Vorianova al Convitto delle Arti.
Sabato 18 luglio alle 21:30 sul Sagrato del Ss. Salvatore il concerto di Carlo Muratori che “canta Modugno”, accompagnato al piano da Peppe Arezzo.
Domenica 19 luglio alle 21:30, sempre sul Sagrato del Ss. Salvatore, il concerto di Francesca Incudine “Tarakè”.
[adrotate banner=”20″]
Nel weekend si svolgerà la prima tappa del Festival delle Arti Effimere, presentato lunedì pomeriggio al Seminario Vescovile ed a cura dell’associazione CulturArte Noto in collaborazione con l’associazione Coriandolata di Acireale e l’associazione Inverdurata di Pachino: da venerdì sul Sagrato del Ss. Salvatore saranno realizzati alcuni quadri artistici con la tecnica delle arti effimere.
[adrotate banner=”22″]
Da segnalare, infine, il vernissage della mostra “Foyer Davide Bramante & Friends. I nuovi siciliani” a cura di Aldo Premoli: è in programma venerdì 17 luglio alle 19 al Teatro Tina Di Lorenzo.
📧 Fonte: comunicato stampa