Il 2 giugno al via la potatura degli alberi di via Sipione grazie ad una ditta privata

Il 2 giugno al via la potatura degli alberi di via Sipione grazie ad una ditta privata

Alle volte non serve avere grandi somme per ridare il decoro al verde pubblico: serve invece inventiva, idee e anche un contributo contenuto. Come il nobile gesto della Farmacia Cataudella che quest’anno ha deciso di devolvere parte del ricavato delle vendita di alcuni integratori alimentari.

“Quest’anno -dice Roberto Cataudella-, abbiamo deciso di devolvere il premio che le aziende danno alla farmacia, per iniziative a favore del territorio. Come primo step abbiamo deciso di contattare l’associazione Città Verde per far potare tutti gli alberi di via Sipione”.

[adrotate banner=”10″]

La “rinfrescata” in via Sipione inizierà in questi giorni. “Abbiamo programmato l’inizio per il prossimo 2 giugno -dice il presidente di Città Verde, Giorgio Zocco-, e nel giro della prossima settimana dovremmo concludere i lavori. Vogliamo ringraziare la Farmacia Cataudella per questo gesto a favore di tutta Rosolini e per aver coinvolto la nostra associazione”.

L’associazione, che ha già attenuto l’autorizzazione ad effettuare i lavori di potatura da parte dell’ufficio comunale di competenza, non è nuova a queste collaborazioni con le ditte del territorio. Solo nell’ultimo periodo ha eseguito dei lavori di potatura in via Rimembranza grazie al gesto della ditta Carnemolla e figlio, in piazza “Saro Adamo” grazie alla famiglia Adamo e allo studio legale “Giovanni Giuca”. Qualche giorno fa, infine, grazie alla ditta “Turlà”, è stato liberato dalle erbacce la parte finale di Corso Savoia, nell’incrocio della “forbice” e sulla via Paolo Orsi.

“Adesso -conclude Zocco-, ci apprestiamo ad una nuova collaborazione con la Farmacia Cataudella che già in passato è stata più volte attenta alle esigenze del territorio. Grazie a loro noi possiamo ricevere quel rimborso spese per poter dare questo servizio alla città”.

CATEGORIE
TAGS
Share This

COMMENTS

Wordpress (0)
Disqus ( )