Musica fino alle 24 e chiusura dei locali alle 2: il Sindaco rinnova l’ordinanza fino al 24 agosto

Musica fino alle 24 e chiusura dei locali alle 2: il Sindaco rinnova l’ordinanza fino al 24 agosto

Coronavirus – Dal 17 agosto fino al 24 agosto è disposta su tutto il territorio comunale la chiusura alle ore 2:00 di tutti i pubblici esercizi (pub, bar, ristoranti), la cessazione alle ore 24:00 della diffusione musicale (in cui questa risulti occasionale, accessoria o marginale), l’obbligo di conservare per 14 giorni l’elenco dei clienti che hanno prenotato e il divieto di tutte le manifestazioni pubbliche e private. Eventuali trasgressori saranno sanzionati secondo le leggi vigenti.

 

[adrotate banner=”10″]

 

Lo ha stabilito il Sindaco Pippo Incatasciato, firmando l’ordinanza sindacale n.49, che segue la n.47 in vigore fino al 16 agosto.

Considerato l’evolversi della situazione epidemiologica, il carattere particolarmente diffusivo del virus e l’incremento dei casi sul territorio provinciale, il Primo Cittadino in sinergia con le istituzioni del comprensorio ha inteso emettere la suddetta ordinanza che dispone nuove misure anti-Covid, ribadendo anche il massimo rispetto di tutte le misure anticontagio previste a livello nazionale e regionale ed in particolare:

  • Il divieto di assembramento.
  • Il distanziamento interpersonale di almeno 1 metro.
  • L’uso delle mascherina secondo le vigenti disposizioni.
  • Per le discoteche il pieno rispetto dei provvedimenti più stringenti previsti nell’ordinanza urgente firmata dal Presidente della Regione Musumeci (Leggi qui le nuove misure: Ordinanza Regione Sicilia).
  • L’obbligo di conservare per 14 giorni l’elenco dei clienti che hanno prenotato.

È inoltre VIETATO:

  • Lo svolgimento di qualsivoglia manifestazione, sia pubblica che privata, (anche se organizzate dagli esercenti di attività di ristorazione, bar, pizzerie, pub e altri esercizi commerciali; a titolo esemplificativo dj, intrattenimenti danzanti, musica live) se non svolta secondo il creterio della staticità.
  • L’accampamento e il bivacco.
  • L’uso di gazebo e simili.
  • L’accensione di falò e fuochi di ogni genere, anche contenuti.

[adrotate banner=”20″]

La mancata osservanza di tali obblighi pesanti conseguenze sanzionatorie previste dai decreti vigenti. Saranno inensificati altresì, come ha anticipato Incatasciato durante la sua diretta quotidiana, i controlli sul territorio e alle attività.

CATEGORIE
TAGS
Share This

COMMENTS

Wordpress (0)
Disqus ( )